I carciofi ripieni con carne sono una ricetta un po’ impegnativa che richiede pazienza, il risultato tuttavia, è molto gustoso per chi ama questi ortaggi. Possono essere considerati sia un antipasto che addirittura un secondo piatto. E’ la versione più calorica del carciofo ripieno alla siciliana. Anche in questo caso, la scelta del carciofo è fondamentale per la buona riuscita di questo piatto, perciò poniamo molta attenzione quando acquistiamo la “materia prima”. Selezioniamo carciofi piuttosto grandi ma sopratutto teneri, il meno spinosi possibile. Al tatto devono risultare morbidi, poco legnosi. Leggi tutto “Carciofi Ripieni con Carne”
I Pampushki (o Panini all’Aglio Ucraini)
I pampushki sono dei panini all’aglio ucraini molto morbidi e saporiti che, così come avviene con i galushki, accompagnano spesso il borsch.
Essendo sempre un pò complesso trovare delle ricette standardizzate per le preparazioni che riguardano l’est Europa, prenderò a spunto gli ingredienti ed il procedimento descritto dall’ucraina Olia Hercules nel sul libro “Mamushka“. Leggi tutto “I Pampushki (o Panini all’Aglio Ucraini)”
Il Baccalà Mantecato alla Veneziana
Il baccalà mantecato alla veneziana, insieme al baccalà alla vicentina, è una delle tante preparazioni “natalizie” venete che caratterizza questo fantastico prodotto.
Nonostante dovrebbe chiamarsi stoccafisso, in Veneto si usa indicarlo come baccalà. La differenza tra stoccafisso e baccalà risiede nella modalità di conservazione della materia prima (il merluzzo), infatti mentre il primo viene essiccato all’aria aperta, il secondo viene salato. Il baccalà mantecato alla veneziana è un’emulsione a base di stoccafisso ed olio extravergine d’oliva piuttosto facile da realizzare che può essere considerato un antipasto o un secondo piatto. Leggi tutto “Il Baccalà Mantecato alla Veneziana”
Come fare i Sofficini (o Panzerotti) a casa
Chi di noi almeno una volta nella vita non ha provato i sofficini? Come tutti sappiamo sono dei panzerotti panati ripieni di formaggio, salsa o altri ingredienti che successivamente vanno fritti (o infornati) per la gioia di grandi e piccini. Possono essere un secondo piatto o anche un antipasto sfizioso. Ma vediamo come realizzarli in modo sano e senza conservanti direttamente a casa. Leggi tutto “Come fare i Sofficini (o Panzerotti) a casa”
Come fare la Pasta Sfoglia a Casa
Come fare la pasta sfoglia a casa? Sicuramente questa è una domanda che in molti si sono posti essendo la pasta sfoglia la base per tantissime preparazioni di rosticceria come ad esempio i cornetti, la parigina o lo strudel floridiano.
Storicamente le origini della pasta sfoglia risalgono al 1645 quando, Claudius Gele, pasticcere francese, dovette inventare qualcosa per la dieta del padre malato che comprendesse farina, acqua e burro.
La legenda narra che il primo tentativo riuscì piuttosto male ed il povero Gele dovette aggiungere dei grumi di burro all’impasto già prodotto poichè si era dimenticato di sciogliere il burro nella farina. Leggi tutto “Come fare la Pasta Sfoglia a Casa”
Carciofi Ripieni alla Siciliana (o Ammuddicati)
I carciofi ripieni alla siciliana (ammuddicati o cacocciuli ca muddica) sono dei carciofi riempiti con pangrattato aromatizzato (aglio, pepe, spezie) e cotti in umido o più raramente al forno.
La ricetta potrebbe avere origini piuttosto antiche risalenti addirittura all’epoca della dominazione araba in Sicilia. Furono loro infatti a diffondere l’uso del carciofo in Italia e a favorirne la successiva coltivazione anche in Spagna ed in Francia.
La ricetta dei carciofi ripieni alla Siciliana (o ammuddicati) nasce sicuramente come “povera” anche se, al giorno d’oggi, rappresenta un’assoluta prelibatezza da gustare nei mesi a cavallo tra l’autunno e l’inverno. Leggi tutto “Carciofi Ripieni alla Siciliana (o Ammuddicati)”
I Galushki (o Gnocchi Ucraini)
I galushki sono una sorta di gnocchi tipici della cucina ucraina realizzati mescolando principalmente insieme farina e smetana.
Non essendoci patate, rispetto agli gnocchi italiani, sono un pò più duri.
Presentati insieme al pollo, vengono spesso utilizzati per accompagnare il borsch ucraino nel quale vengono letteralmente immersi da ogni commensale. Leggi tutto “I Galushki (o Gnocchi Ucraini)”