La Pasta al Bacio del Rapi

pasta al bacioLa Pasta al Bacio del Rapi è una di quelle ricette svuotafrigo, dal sapore vintage,  di immediata realizzazione che è pronta in pochi minuti… Giusto il tempo di cottura della pasta.
Nessuna particolare storia è legata a questo piatto che rappresenta una leggera rivisitazione della “Pasta al Bacio” che sostanzialmente è una pasta a base di passata di pomodoro, origano e gorgonzola. Leggi tutto “La Pasta al Bacio del Rapi”

Il Filetto al Pepe Verde

Filetto al pepe verdeEsistono numerose varianti della ricetta del filetto al pepe verde e, al solito, ognuno trova un proprio equilibrio maturato con le esperienze di preparazione. Ecco la mia versione:

Ingredienti per 2 persone
2 Filetti di Vitello (o 1 tagliata alta divisa a metà) da circa 150 gr ciascuno
1 Bicchiere di Vino Bianco Secco (65 – 70 ml)
1/2 Bicchierino di Brandy Leggi tutto “Il Filetto al Pepe Verde”

Il Cocktail di Gamberi (o Gamberetti in Salsa Rosa)

Cocktail di gamberiIl cocktail di gamberi (o gamberetti in salsa rosa) è un antipasto che ci riporta indietro nei favolosi anni 80. Estremamente richiesto all’epoca, risulta essere molto gradito anche ai giorni nostri.
Il suo successo del cocktail di gamberi è dovuto sicuramente a più fattori quali il gusto fresco e particolare, la velocità nella preparazione e la facilità della conservazione, infatti può essere preparato con un pò di anticipo e conservato in frigo fino al momento in cui andrà servito. Leggi tutto “Il Cocktail di Gamberi (o Gamberetti in Salsa Rosa)”

L’Insalata Russa (o Insalata Olivier)

Insalata Russa o insalata OlivierSi narra che l’inventore dell’insalata russa, o come la chiamano ovunque fuori dall’Italia, insalata Olivier, sia stato il belga di origine francese Lucien Olivier. Chef all’interno del lussuoso ristorante moscovita L’ “Hermitage”, a metà 800, era solito adattare piatti di origine francese a gusti vicini a quelli russi.
Essendo un piatto estremamente richiesto, la ricetta originaria venne tenuta segreta da Olivier per molti anni salvo poi essere diffusa da un dipendente infedele. L’insalata Olivier originale risultava essere comunque un pò diversa da quella che successivamente è arrivata ai nostri giorni. Leggi tutto “L’Insalata Russa (o Insalata Olivier)”

La Pasta alla Rapi

pasta alla rapiLa ricetta della “Pasta alla Rapi” non appartiene ad alcuna tradizione culinaria regionale o nazionale ma è una mia invenzione che risale ai primi anni dell’università, molto gustosa, di facile preparazione a base di passata di pomodoro, panna e prezzemolo.

Vediamo nel dettaglio gli ingredienti che occorrono per due persone:
180/200 gr di Fusilli (vanno bene anche le pennette, le farfalle ed in genere tutti i formati corti) Leggi tutto “La Pasta alla Rapi”