La Cotoletta alla Bolognese (o Petroniana)

Cotoletta alla bolognese o petronianaLa Cotoletta alla Bolognese o Petroniana (in onore al Santo Patrono di Bologna) è un piatto tipico della cucina emiliana. Pur avendo origini piuttosto antiche risalenti addirittura al 1600, si è diffusa al di fuori del contesto regionale solo in epoca recente principalmente grazie all’avvento dei social media.
La preparazione della cotoletta alla bolognese (o petroniana) differisce molto da quella della cotoletta alla milanese o cotoletta alla palermitana sia per tipologia di carne che varietà di ingredienti.
Brevemente, per cotoletta alla bolognese, si intende una fetta di vitello, battuta, passata nell’uovo e nel pangrattato. Leggi tutto “La Cotoletta alla Bolognese (o Petroniana)”

Il Ragù alla Bolognese (Versione Originale)

Ragù alla bologneseIl ragù alla bolognese o per meglio dire la parola ‘ragù’ deriva dal francese “ragouter” che vuol dire “risvegliare l’appetito”.

Le origini del piatto, sono antichissime e ne trovano tracce persino in epoca romana dove però si ci riferiva maggiormente ad uno spezzatino di carne.
L’idea di macinarla sembra arrivò qualche secolo dopo, ad un cuoco bolognese alla corte di Re Luigi XIV.
La pubblicazione delle prime ricette risale ad inizio 800 ma la definitiva codificazione del piatto arriverà molto più tardi, nel 1982 con il deposito in Camera di Commercio di quella che adesso è definita la ricetta originale del ragu alla bolognese. Leggi tutto “Il Ragù alla Bolognese (Versione Originale)”

I Pisarei e Fasò (Originale di Piacenza)

pisareiI Pisarei e Fasò sono un piatto contadino tipico della cucina emiliana ed un particolare vanto di quella piacentina. Si tratta di particolari gnocchetti di farina e pangrattato conditi con un sugo a base di fagioli.
Storicamente si narra che, in epoche passate, l’abilità nel preparare i pisarei fosse molto ben vista nella possibile scelta di una moglie.
Non esiste una ricetta tradizionale dei pisarei e fasò vera e propria in quanto questa viene tramandata a seconda delle famiglie con delle varianti come ad esempio l’aggiunta di salsiccia, pancetta, o altri ingredienti. Leggi tutto “I Pisarei e Fasò (Originale di Piacenza)”