I Vareniki – Ravioli Ucraini Dolci o Salati

varenikiA differenza dei Pelmeni che sono un piatto tipicamente russo e siberiano in particolare, i Vareniki sono di origine prettamente ucraina.
Cosi come i pelmeni, anche i vareniki sono una pasta ripiena e somigliano vagamente ai ravioli italiani. Hanno anche loro una forma a mezza luna e sono grandi circa 8 cm * 4 cm e sono spessi circa 2 cm.
Il ripieno dei vareniki può essere vario, possono infatti contenere patate, verza, funghi, tvorog (una specie di ricotta) fino ad arrivare alle versioni “dolci” a base di frutta (ciliegie in particolare). Leggi tutto “I Vareniki – Ravioli Ucraini Dolci o Salati”

Il Fegato alla Veneziana (Originale del Veneto)

fegato alla venezianaIl Fegato alla Veneziana è un secondo piatto tipico della cucina veneta dal sapore intenso e caratteristico.
In particolare il fegato in cucina, lo si può ricavare da diversi animali (da macello, volatili, selvaggina ed addirittura pesce) ed appartiene alle frattaglie “rosse”. In questa ricetta utilizzeremo quello di vitello.
Dal punto di vista nutrizionale, il fegato, contiene una discreta quantità di grassi e colesterolo.
L’idea di unire cipolla e fegato nasce più che altro dall’esigenza di attenuare il gusto un pò “particolare” del fegato. Ciò non è proprio una novità assoluta in quanto persino in epoca romana si cercava di ovviare allo stesso problema utilizzando al posto delle cipolle i fichi. Leggi tutto “Il Fegato alla Veneziana (Originale del Veneto)”

Il Risotto Zucca e Pancetta

Risotto zucca e pancettaIl risotto zucca e pancetta è una gustosa variante del classico risotto alla zucca.
La componente sapida introdotta dalla pancetta bilancia alla perfezione la dolcezza della zucca creando un piatto che piacerà sicuramente a grandi e piccini.
Per la sua realizzazione utilizzeremo la crema di zucca che vi ricordo essere molto facile da cucinare e versatile (la possiamo congelare utilizzandola solo quando necessaria). Leggi tutto “Il Risotto Zucca e Pancetta”

Il Riso Pollo e Gamberi (Risotto Indonesiano)

Riso Pollo e GamberiAi tempi dell’università, quasi 20 anni fa, mi frequentavo con una ragazza italo-indonesiana che mi preparava un riso che lei all’epoca, mi spacciava per “indonesiano” che era principalmente a base di gamberetti, pollo e salsa di soia.
Essendo lei nata e cresciuta in Italia, la realizzazione del suo “risotto”, che tra l’altro era buonissimo, ovviamente risentiva molto degli italici influssi e assolutamente non rispecchiava fedelmente nessuna delle versioni “originali”.
Essendomi venuta voglia di riprovare quei sapori, ho fatto qualche ricerca, qualche prova e sono giunto alla mia personalissima versione utilizzando i suoi stessi ingredienti base. Leggi tutto “Il Riso Pollo e Gamberi (Risotto Indonesiano)”

La Pasta al Bacio del Rapi

pasta al bacioLa Pasta al Bacio del Rapi è una di quelle ricette svuotafrigo, dal sapore vintage,  di immediata realizzazione che è pronta in pochi minuti… Giusto il tempo di cottura della pasta.
Nessuna particolare storia è legata a questo piatto che rappresenta una leggera rivisitazione della “Pasta al Bacio” che sostanzialmente è una pasta a base di passata di pomodoro, origano e gorgonzola. Leggi tutto “La Pasta al Bacio del Rapi”

Il Ragù di Polpo

Ragù di polpoIl ragù di polpo è una specialità di mare piuttosto facile da realizzare sebbene la sua preparazione ci terrà occupati per un po’.

Il procedimento è più o meno simile a quello già visto per la preparazione del ragù di carne ma, per ottenere un risultato memorabile, è opportuno prestare attenzione ad alcuni passaggi. Leggi tutto “Il Ragù di Polpo”