I Galushki (o Gnocchi Ucraini)

GalushkiI galushki sono una sorta di gnocchi tipici della cucina ucraina. Vengono realizzati mescolando principalmente  insieme farina e smetana. Rispetto agli gnocchi italiani sono un pò più duri. Presentati insieme al pollo, vengono utilizzati spesso per accompagnare il borsch ucraino nel quale vengono letteralmente immersi da ogni commensale.

Ingredienti
Per il Brodo di Pollo…
1 kg di sovracosce di Pollo
1 cucchiaino di Sale
1 Cipolla
1 Patata
Sale e Pepe Nero q.b.

… per i Galushki…
2 bicchieri di Farina 00
1 pizzico di Sale
1/2 cucchiaino di Bicarbonato di Sodio
1 Uovo
200 gr di Smetana

per il Condimento…
1 Cipolla
Burro q.b.

Per la preparazione dei galushki cominciamo dalla realizzazione del brodi di pollo. Prendiamo 1 kg di sovracosce e lasciamole cuocere per 60 minuti, partendo da freddo, in 3 litri di acqua a fiamma media, insieme ad un cucchiaino di sale, un pò di pepe nero, patata e cipolla grossolanamente tagliate. Filtriamo il brodo a fine cottura.

Nel frattempo setacciamo la farina disponendola all’interno di una boule di adeguate dimensioni. Mescoliamo il tutto con un pò di sale e bicarbonato di sodio. A questo punto aggiungiamo l’uovo e la smetana. Impastiamo il tutto fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo.
Se necessario aggiungiamo un altro paio di cucchiai di smetana.
Dividiamo l’impasto in 6 parti e lavoriamo fino ad ottenere dei dischi alti circa 1.5 cm (e larghi 6-7 cm).

Nel brodo bollente cuociamo i dischi di impasto per circa 4 minuti, girandoli a metà cottura.
Ricordiamoci che i galushki, come consistenza, dovranno risultare un pò più duri degli “gnocchi” italiani.
Ultimata la cottura tagliamo ogni singolo disco in 12-16 pezzi di grandezza non omogenea.

Andiamo a comporre il piatto…
Soffriggiamo una cipolla finemente tagliata in un pò di burro. Nel frattempo puliamo le sovracosce di pollo che abbiamo utilizzato per il brodo privandole della pelle, le ossa e tagliandole a pezzi.
In una boule di adeguate dimensioni, mescoliamo i pezzi di pollo con la cipolla appena soffritta nel burro e successivamente aggiungiamo anche i galushki.
Il piatto va servito caldo quindi potrebbe essere necessario farlo scaldare qualche minuto a bagnomaria prima di portarlo in tavola.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *