Parigina: la Pizza Rustica Napoletana

La parigina è un classico partenopeo di rosticceria che prevede una base di pizza, condita con pelati, prosciutto cotto e provola, il tutto ricoperto da uno strato di pasta sfoglia.
Le origini sono piuttosto antiche e, nonostante il nome, non c’entrano nulla con Parigi. Sembrerebbe infatti che questa pizza rustica sia stata creata intorno la metà del 1700 da un anonimo chef francese in onore della Regina del Regno delle Due Sicilie da qui il nome “pa’ regin” ovvero “per la regina“.
La ricetta originale doveva però differire rispetto l’attuale in quanto la pasta sfoglia venne inventata anni dopo in Francia. Leggi tutto “Parigina: la Pizza Rustica Napoletana”

Il Limoncello Siciliano (Ricetta Tradizionale)

Limoncello sicilianoIl Limoncello Siciliano è un liquore dolce utilizzato spesso come digestivo, le cui origini risalgono ad inizio 900 e sono campane, nonostante ciò, la sua produzione, è diffusa in tutto il meridione.
Il limoncello è ottenuto dalla macerazione in alcol etilico (95%) delle scorze di limone che vengono poi mescolate ad uno sciroppo a base di acqua e zucchero. Leggi tutto “Il Limoncello Siciliano (Ricetta Tradizionale)”

Il Ragù Napoletano (O rraù) – Versione Tradizionale

Ragù napoletanoIl ragù è un gustoso sugo fatto di carne, composto da diversi ingredienti che variano di regione in regione (i ragù più conosciuti sono quello bolognese , siciliano e napoletano). Il ragù più buono è quello che viene fatto cuocere per diverse ore, per tale motivo viene maggiormente preparato di domenica o nei giorni festivi.

Di seguito vi riportiamo la ricetta del ragù napoletano “’O ‘rraù” Leggi tutto “Il Ragù Napoletano (O rraù) – Versione Tradizionale”

Il Sartù alla Napoletana (Ricetta Originale)

sartù alla napoletanaIl sartù alla napoletana, come si comprende dal nome, è uno dei piatti tipici della cucina campana ed in particolare napoletana. Questa pietanza si compone di un involucro di riso, che nasconde un cuore gustoso costituito da svariati ingredienti (piselli, uova sode, mozzarella etc…).

Per la grande quantità di prodotti utilizzati il sartù può essere definito un piatto unico, che a causa della lunga preparazione può essere cucinato in giorni non lavorativi o con pochi impegni. Leggi tutto “Il Sartù alla Napoletana (Ricetta Originale)”