Il Burro Chiarificato (o Burro di Ghee)

Burro chiarificatoIl burro chiarificato (o burro di Ghee) è un normalissimo burro che, con un trattamento termico, viene privato dell’acqua e delle proteine lasciando così solo la parte grassa.
In questo modo il punto di fumo si sposta dai 130 gradi ai 250° permettendogli di essere utilizzato per fritture croccanti e gustose al posto dell’olio d’oliva o insieme ad esso.
Uno dei piatti più famosi che per tradizione prevede l’utilizzo del burro chiarificato, è la cotoletta alla milanese, ma diventa di fondamentale importanza anche nella realizzazione di alcune salse come la bernese e l’olandese. Leggi tutto “Il Burro Chiarificato (o Burro di Ghee)”

Il Pesto alla Siciliana (Ricetta Tradizionale)

Pesto alla sicilianaIl pesto alla siciliana contiene al suo interno tutti i profumi e sapori della Sicilia. È un pesto fresco i cui ingredienti principali sono pomodori, mandorle e ricotta.
Può essere utilizzato per condire pasta, crostini e bruschette.
A differenza del pesto genovese, per la sua realizzazione utilizzeremo il mixer e non il mortaio. Questo accorcerà di molto i tempi di preparazione rendendo la ricetta quasi immediata. Leggi tutto “Il Pesto alla Siciliana (Ricetta Tradizionale)”

Il Sugo alla Genovese (o Ragù alla Genovese)

sugo alla genoveseIl nome di questa ricetta risulterà sicuramente fuorviante infatti, il sugo alla genovese (o ragù alla genovese) non ha nulla a che vedere con Genova ma è un piatto tipico della cucina partenopea. Le origini sono incerte e contrastanti. C’è chi afferma che l’inventore fosse un cuoco di cognome “Genovese” e chi, invece, ritiene che il nome derivi dalle numerose trattorie di origine genovese site nella zona portuale napoletana… Comunque vada “a genovese” è un piatto probabilmente risalente al XV secolo legato alla cultura popolare e basato su una pietanza a base di cipolla e carne cotta per lunghissimo tempo che diventa morbida e digeribile. Leggi tutto “Il Sugo alla Genovese (o Ragù alla Genovese)”

La Besciamella: Come Prepararla a Casa

besciamellaLa besciamella (o béchamel) è una salsa di origine francese che deve il suo nome a Louis de Bechamel, marchese di Nointel e maitre d’hotel di Luigi XIV. Probabilmente la ricetta non è stata direttamente inventata da lui ma da qualche cuoco del Re che successivamente gliel’ha dedicata.
La besciamella è ad oggi la più nota e diffusa tra tutte le salse bianche, nonchè una delle cinque salse “madri” (insieme a vellutata, olandese, spagnola e pomodoro) su cui si basano tantissime delle nostre ricette. Quando però sentiamo parlare di besciamella, probabilmente, il primo piatto che ci viene in mente sono le lasagne. Leggi tutto “La Besciamella: Come Prepararla a Casa”

Il Pesto Genovese (Ricetta Originale Depositata)

pesto genoveseIl pesto genovese non ha origini antichissime ed appare per la prima volta nell’opera “la cucina genovese” di Giovanni Battista Ratto risalente a metà del diciannovesimo secolo. La ricetta ufficiale è oggi custodita dal Consorzio del Pesto Genovese il quale ci tiene a sottolineare la differenza tra l’originale “pesto genovese” ed il “pesto alla genovese”.
Mentre quest’ultimo contempla l’utilizzo di elementi quali anacardi, olio di semi e addirittura ricotta, l’originale “pesto genovese” è realizzato esclusivamente attraverso il pestaggio dei 7 ingredienti sotto elencati con cui possiamo condirci successivamente fino a 500 grammi di pasta. Leggi tutto “Il Pesto Genovese (Ricetta Originale Depositata)”

La Salsa alle Noci

Salsa alle nociLa salsa alle noci, al pari del pesto genovese, è una delle preparazioni che maggiormente caratterizza la cucina ligure ed è tradizionalmente utilizzata per condire i ‘pansoti’, una pasta all’uovo ripiena con un mix di erbe fresche locali, formaggio e noce moscata. E’ ottima anche con le trofie o spalmata sui crostini di pane.

Ingredienti per 4 persone
150 gr di Gherigli di Noci
1 spicchio d’Aglio
30 gr di Mollica di Pane Leggi tutto “La Salsa alle Noci”

Top Ricette
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.