I Pizzoccheri della Valtellina (Ricetta Tradizionale)

I pizzoccheri della Valtellina sono un piatto tipico della cucina lombarda la cui ricetta è custodita dall’Accademia del Pizzocchero di Teglio. Si tratta di un formato speciale di tagliatella scura a base di grano saraceno che viene condita, secondo tradizione, con verza, patate, formaggio ed una generosissima dose di burro.
Le origini sembrano tutte riportare a inizio ‘800 a Teglio, piccola località valtellinese in provincia di Sondrio famosa, appunto, per la coltivazione del grano saraceno. Qui i pizzoccheri venivano preparati ed assaporati dalle famiglie contadine più agiate. Leggi tutto “I Pizzoccheri della Valtellina (Ricetta Tradizionale)”

Il Risotto ai Funghi (Porcini)

Risotto ai funghiIl risotto ai funghi è un piatto tipicamente autunnale. La ricetta proposta va benissimo per preparare qualsiasi risotto ai funghi siano questi champignon, campagnoli, ect. Ovviamente se utilizzeremo i porcini il risultato sarà infinitamente più profumato e gustoso.

Ingredienti per 2 persone
160 gr di Riso Carnaroli (o Vialone Nano)
180 gr di Funghi Porcini freschi
40 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato Leggi tutto “Il Risotto ai Funghi (Porcini)”

Il Risotto al Radicchio (Ricetta Trevigiana)

Risotto al radicchioIl risotto al radicchio è un primo piatto tipico della cucina veneta che viene tradizionalmente consumato nei mesi freddi dell’anno.
Il radicchio utilizzato è quello trevigiano (a forma allungata) o il chioggiotto (a forma sferica).
L’Italia è il principale produttore mondiale di radicchio e qui viene coltivato fin dal XIV secolo.
Stiamo attenti quando prepariamo il risotto col radicchio, specie se ci sono bambini, in quanto la materia prima utilizzata ha un retrogusto amarognolo non a tutti gradito. Leggi tutto “Il Risotto al Radicchio (Ricetta Trevigiana)”

Il Risotto alla Zucca (Ricetta Classica)

Risotto alla zuccaCaratteristico di una cucina tipicamente autunnale ed invernale, è il risotto alla zucca. Questo primo piatto, nella sua semplicità contadina, risulta tanto delicato quanto gustoso. La preparazione necessità di pochi ingredienti e risulta piuttosto elementare.

Ingredienti per 4 persone
320 gr di Riso Carnaroli (o Vialone Nano)
400 gr di Polpa di Zucca (Cappello da Prete o Marina di Chioggia) Leggi tutto “Il Risotto alla Zucca (Ricetta Classica)”

Le Tagliatelle Panna e Funghi

pasta panna e funghiLa ricetta delle tagliatelle panna e funghi è estremamente semplice da realizzare, dal risultato sicuro che generalmente piace un pò a tutti. Possiamo utilizzare funghi champignon, campagnoli, porcini, ect o anche un loro mix.

Per quanto riguarda la pasta, le tagliatelle o le pappardelle sono le più indicate, ad ogni modo, se lo desideriamo potremo utilizzare anche altri formati “corti”. Leggi tutto “Le Tagliatelle Panna e Funghi”

La Crema di Zucca (Densa e Cremosa)

Crema di zuccaLa stagione autunnale e quella invernale sono proprio l’ideale per la preparazione della crema di zucca.
La ricetta non è particolarmente calorica in quanto non prevede l’uso di panna da cucina mentre come addensante viene utilizzata la patata.
Non esiste una vera e propria ricetta standard in quanto il piatto si presta a numerose varianti come ad esempio l’aggiunta di panna da cucina o zenzero. Quella qui descritta è un’ottima ricetta base che potrà essere servita così ben calda o utilizzata ad esempio per il risotto zucca e pancetta.

Ingredienti
Zucca (1 kg)
1 Patata Media (di quelle farinose)
1 Cipolla Leggi tutto “La Crema di Zucca (Densa e Cremosa)”

Top Ricette
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.