Sebbene nome ed ingredienti facciano pensare ad un’origine russa del risotto alla zarina in realtà si tratta di un piatto italianissimo spesso utilizzato per la celebrazione di feste e capodanni in quanto unisce ad un gusto delicato una presentazione solenne.
Ingredienti per 4 persone
350 gr di Riso Paraboiled
1 Cipolla Bianca media
40 gr di Burro
150 gr Salmone affumicato
1/2 bicchiere Vodka
Brodo vegetale q.b.
1 cucchiaio di Caviale per piatto
20 cl di Panna fresca
Per cominciare la preparazione di questo delizioso classico, cominciamo col tagliare finemente la cipolla facendola imbiondire nel burro all’interno di casseruola che ci accompagnerà per tutta la cottura del piatto.
Fatto questo inseriamo il riso, facciamolo tostare e sfumiamolo con la vodka.
Appena la parte alcolica sarà evaporata, a mestolate, inseriamo gradualmente il brodo vegetale e facciamo cuocere il risotto.
Un paio di minuti prima della fine della cottura, aggiungiamo il salmone, la panna e mantechiamo fino a quando non avremo ottenuto una consistenza cremosa. Eventualmente aggiungiamo un pò di sale.
Il risotto alla zarina è pronto per essere impiattato. Guarniamo ogni singolo piatto aggiungendo sul risotto un cucchiaio di caviale.