Il Brodo Vegetale (Come Farlo Super Gustoso)

Brodo vegetale Il brodo vegetale è un composto liquido che si ottiene dall’unione e successiva bollitura di più ingredienti principalmente rappresentati da cipolla, carote e sedano.
È ideale per le fredde giornate invernali, ed essendo più leggero di quello a base di carne, è utilizzato anche nello svezzamento dei neonati.
Rappresenta una preparazione base che potremo utilizzare anche nella realizzazione di risotti o diversi secondi piatti a lunga cottura.

Ingredienti per il brodo vegetale
5 litri di Acqua
1 Cipolla Bianca (media)
2 Carote
Un paio di coste di Sedano
2 Patate (medio-piccole)
Grani di Pepe Nero q.b.
Olio Extravergine di Oliva q.b
100 gr di Pomodorini
Prezzemolo q.b.
Sale q.b.
1 foglia di Alloro (facoltativa)

Per la preparazione, lavate, mondate e tagliate grossolanamente cipolla, carota, sedano, prezzemolo e patate.
Inseriamoli in una pentola alta, uniamo i pomodorini, il prezzemolo, i grani di pepe nero, l’alloro e ricopriamo il tutto con 5 litri di acqua.
Aggiungiamo poco sale, il resto andrà aggiustato a fine cottura.

La realizzazione del brodo vegetale deve partire ‘a freddo’, poi si porta a bollore e si lascia cuocere a fuoco medio 30-35 min.
A questo punto si lascia riposare 10 min. in modo che le impurità abbiano il tempo di depositarsi sul fondo.
Trascorso questo lasso di tempo non ci resta che filtrare il tutto.

Quando il brodo sarà pronto non dovrete far altro che cuocere, da parte, la pasta che più preferite (Sono consigliati formati piccoli o tortellini, sia freschi che secchi). Appena questa sarà cotta, scolatela e versatela in un contenitore capiente.
Con l’aiuto di un setaccio versate sulla pasta il brodo caldo e servite in tavola con una spolverata di formaggio. Se non utilizzato, può essere conservato congelandolo in cubetti.

Varianti e Curiosità

  • Per la realizzazione del brodo vegetale, possono essere utilizzate svariate verdure o ortaggi. Bisognerà solo ricordarsi che il mix corretto di ingredienti prevede 1 kg di verdure/ortaggi vari per 5 litri di acqua.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *