Il Ragù di Polpo

Ragù di polpoIl ragù di polpo è una specialità di mare piuttosto facile da realizzare sebbene la sua preparazione ci terrà occupati per un po’.

Per un certo verso, il procedimento per la realizzazione del ragù di polpo, è più o meno simile a quello già visto per la preparazione del ragù alla siciliana ma, per ottenere un risultato memorabile, è opportuno prestare attenzione ad alcuni passaggi. Leggi tutto “Il Ragù di Polpo”

Il Risotto allo Champagne (o Spumante)

Risotto allo champagneIl risotto allo champagne è uno dei classici piatti anni 80 ancora piuttosto in voga nelle festività natalizie, di capodanno e San Valentino. Per la sua realizzazione non è ovviamente necessario lo champagne ma potremo sostituirlo con del più economico spumante brut o prosecco.
Il risotto allo champagne è un piatto “ignorante” nato probabilmente nei night club dove veniva servito a fine serata. In particolare si tratta di un semplicissimo risotto alla parmigiana sfumato ai tavoli con costose bottiglie di champagne e talvolta guarnito con scampi o gamberi. Una volta sfumato, ovviamente, del gusto dello champagne non resta molto… Leggi tutto “Il Risotto allo Champagne (o Spumante)”

La Carbonara Vegetariana (di Zucchine o Asparagi)

Carbonara vegetarianaPrima di addentrarci nella realizzazione della carbonara vegetariana a base di zucchine o asparagi è opportuno fare una premessa che immediatamente farà decadere ogni polemica sul nascere… La carbonara vegetariana non esiste!

Tuttavia possiamo cercare di adattare il metodo di cottura utilizzato per la preparazione della “classica” carbonara per ottenere delle gustose varianti. Leggi tutto “La Carbonara Vegetariana (di Zucchine o Asparagi)”

Gli Spätzle agli Spinaci con Panna e Speck

Spätzle agli SpinaciGli spätzle agli spinaci sono un primo piatto tipico della cucina tirolese che trae le sue origini in Germania in epoca Sveva. Da lì la ricetta si è diffusa capillarmente anche in Austria, Francia, Svizzera ed Ungheria.
In particolare si tratta di gnocchetti a forma allungata, irregolari a base di farina, uova ed acqua.
La versione presente in Italia prevede l’utilizzo degli spinaci all’interno dell’impasto degli gnocchetti che vengono spesso conditi con panna da cucina e speck o prosciutto e talvolta anche con funghi. Leggi tutto “Gli Spätzle agli Spinaci con Panna e Speck”

I Pizzoccheri della Valtellina (Ricetta Tradizionale)

I pizzoccheri della Valtellina sono un piatto tipico della cucina lombarda la cui ricetta è custodita dall’Accademia del Pizzocchero di Teglio. Si tratta di un formato speciale di tagliatella scura a base di grano saraceno che viene condita, secondo tradizione, con verza, patate, formaggio ed una generosissima dose di burro.
Le origini sembrano tutte riportare a inizio ‘800 a Teglio, piccola località valtellinese in provincia di Sondrio famosa, appunto, per la coltivazione del grano saraceno. Qui i pizzoccheri venivano preparati ed assaporati dalle famiglie contadine più agiate. Leggi tutto “I Pizzoccheri della Valtellina (Ricetta Tradizionale)”

Il Risotto ai Funghi (Porcini)

Risotto ai funghiIl risotto ai funghi è un piatto tipicamente autunnale. La ricetta proposta va benissimo per preparare qualsiasi risotto ai funghi siano questi champignon, campagnoli, ect. Ovviamente se utilizzeremo i porcini il risultato sarà infinitamente più profumato e gustoso.

Ingredienti per 2 persone
160 gr di Riso Carnaroli (o Vialone Nano)
180 gr di Funghi Porcini freschi
40 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato Leggi tutto “Il Risotto ai Funghi (Porcini)”

Top Ricette
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.