Gli Gnocchi alla Sorrentina (Ricetta Tradizionale)

gnocchi alla sorrentinaGli gnocchi alla sorrentina rappresentano uno dei capisaldi della cucina partenopea ed uniscono tutti i profumi ed i sapori locali in un unico fantastico piatto.

Si tratta dei classici gnocchi a base di patata, farina ed acqua, conditi con salsa di pomodoro, fior di latte ed una spolverizzata di parmigiano prima di essere infornati. Vediamo nel dettaglio come procedere.

Ingredienti per 4 persone
1 Kg di Gnocchi di Patate
Passata di Pomodoro 700 gr
Parmigiano Reggiano grattugiato 100 gr
Basilico 6 foglie
Spicchio di Aglio 1
Mozzarella fiordilatte 300 gr
Olio Extravergine d’Oliva q.b.
Sale e Pene Nero q.b.

Il primo passo per la realizzazione degli gnocchi alla sorrentina è la preparazione e della salsa di pomodoro. In una padella di adeguate dimensioni facciamo soffriggere in olio extravergine d’oliva uno spicchio d’aglio privato dell’anima ed aggiungiamo la passata di pomodoro, due foglie di basilico ed un pizzico di sale e pepe. Qualora la passata dovesse risultare troppo acida potremmo correggerla con una punta di zucchero. Lasciamo cuocere il tutto per una ventina di minuti e quando la salsa si sarà ristretta spegniamo il fuoco.

In una pentola cuociamo in abbondante acqua salata gli gnocchi. Via via che salgono, con una schiumarola, li scoliamo direttamente sulla padella col sugo e mescoliamo per bene il tutto.

Oliamo una pirofila da forno (20x25cm) ed adagiamoci sopra un primo strato di gnocchi, due foglioline di basilico fresco spezzettate a mano, metà della mozzarella che avremo in precedenza tagliato a dadini e spolverizziamo con il parmigiano. Facciamo un ulteriore strato di gnocchi, mozzarella, parmigiano e basico. Lasciamo gratinate in forno gli gnocchi alla sorrentina alla massima temperatura per 5-8 min prima di servire in tavola.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *