La Caponata di Melanzane (Ricetta Originale)

Caponata di melanzaneLa caponata di melanzane è un antipasto / contorno tipico della cucina tradizionale siciliana risalente forse al 1700 che prevede la frittura di diversi ortaggi conditi con sugo a base di pomodoro, sedano, cipolla, olive e capperi in una salsa che diventa agrodolce.

L’ingrediente regina della caponata è indubbiamente la melanzana. Ogni città siciliana ha una sua versione di questa ricetta che in generale differisce solo per l’aggiunta o l’eliminazione di qualche ingrediente. Leggi tutto “La Caponata di Melanzane (Ricetta Originale)”

Il Cocktail di Gamberi (o Gamberetti in Salsa Rosa)

Cocktail di gamberiIl cocktail di gamberi (o gamberetti in salsa rosa) è un antipasto che ci riporta indietro nei favolosi anni 80. Estremamente richiesto all’epoca, risulta essere molto gradito anche ai giorni nostri.
La salsa rosa, che è l’ingrediente fondamentale del cocktail di gamberi,  storicamente è stata inventata quasi per caso dal premio nobel per la chimica Lucas Federico Leloir. Lui, a metà degli anni ’20, annoiato dal gusto dei frutti di mare accompagnati dalla maionese, chiese alla cucina del Golf Club Mar del Plata non lontano da Buenos Aires, che gli fossero portate varie salse e condimenti per provare a creare personalmente un qualcosa di diverso. Fu così che, mischiando ketchup, maionese, tabasco ed un pò di brandy creò la prima versione di salsa rosa che venne anche chiamata “salsa golf“. Leggi tutto “Il Cocktail di Gamberi (o Gamberetti in Salsa Rosa)”

L’Insalata Russa (o Insalata Olivier)

Insalata Russa o insalata OlivierSi narra che l’inventore dell’insalata russa, o come la chiamano ovunque fuori dall’Italia, insalata Olivier, sia stato il belga di origine francese Lucien Olivier. Chef all’interno del lussuoso ristorante moscovita “Hermitage” a metà 800, era solito adattare piatti di origine francese a gusti vicini a quelli russi.
L’insalata russa (o insalata Olivier) è sempre stata un piatto estremamente richiesto, la ricetta originale, per questo motivo, è stata tenuta segreta da Olivier per molti anni salvo poi essere diffusa da un dipendente infedele. L’insalata Olivier originale risultava essere comunque un pò diversa da quella che, successivamente, è arrivata ai nostri giorni. Leggi tutto “L’Insalata Russa (o Insalata Olivier)”

Il Vitello Tonnato (Ricetta Originale)

Vitello tonnatoIl vitello tonnato (o vitel tonnè) è un piatto tipico della cucina piemontese. Può essere indifferentemente utilizzato sia come antipasto che come secondo piatto o raramente anche come piatto unico. Storicamente non si hanno notizie di questo pietanza antecedenti al 1700 e presumibilmente all’epoca non conteneva neppure il tonno. La versione “tonnata” viene descritta per la prima volta nel 1891 da Pellegrino Artusi nella sua celebre opera “Scienza in cucina e l’arte del mangiar bene“. Leggi tutto “Il Vitello Tonnato (Ricetta Originale)”

Le Crocchette di Patate (Facili e Gustose)

Le crocchette sono delle polpette fritte a base di uova e patate tipiche prevalentemente del sud Italia ma diffuse un pò ovunque all’interno del territorio nazionale e all’estero.
Molto amate sia dai bambini e sia da chi bambino non lo è più, le crocchette di patate, sono davvero sfiziose e facili da realizzare. Rappresentano un buon antipasto o eventualmente un contorno e nei casi più estremi, specie se ripiene di prosciutto e formaggio, anche un piatto unico. Leggi tutto “Le Crocchette di Patate (Facili e Gustose)”

Top Ricette
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.