Il Cocktail di Gamberi (o Gamberetti in Salsa Rosa)

Cocktail di gamberiIl cocktail di gamberi (o gamberetti in salsa rosa) è un antipasto che ci riporta indietro nei favolosi anni 80. Estremamente richiesto all’epoca, risulta essere molto gradito anche ai giorni nostri.
Il suo successo del cocktail di gamberi è dovuto sicuramente a più fattori quali il gusto fresco e particolare, la velocità nella preparazione e la facilità della conservazione, infatti può essere preparato con un pò di anticipo e conservato in frigo fino al momento in cui andrà servito.

Ingredienti per 4 persone
500 gr di code di Gamberi
1 piccolo cespo di Lattuga (icebearg)
Sale e Pepe Nero q.b.

Per la salsa cocktail (o salsa rosa)
200 gr di Maionese
10 gr di Senape
50 gr di Ketchup
1 cucchianino di Brandy
poche goccie di Salsa Worcester

Per prima cosa prepariamo la salsa cocktail (o salsa rosa)… in una ciotola inseriamo la maionese, il ketchup e la senape. Mescoliamo il tutto ed aggiungiamo il cognac e qualche goccia di salsa worcester. Amalgamiamo il composto così ottenuto, copriamolo e lasciamolo riposare in frigo il tempo necessario per preparare gli altri ingredienti.
Occupiamoci quindi dei gamberi privandoli del carapace e del filamento nero contenuto all’interno. Al fine di non dilavare troppo il loro sapore, in una pentola inseriamo poca più acqua (salata) del peso complessivo dei gamberi (ad esempio 60 cl di acqua per 500 gr di gamberi). Lessiamoli per circa un minuto ed appena saranno diventati bianchi, scoliamoli e lasciamoli raffreddare.
non ci resta che comporre il nostro antipasto… Spezzettiamo grossolamente qualche foglia di lattuga ed utilizzamola come base da inserire all’interno dei bicchieri da cocktail o delle coppette che andremo ad utilizzare.
Mescoliamo i gamberi con la salsa rosa ed adagiamo il tutto sopre le foglie di lattuga.
Spolverizziamo con del pepe nero e guarniamo ogni singola coppetta con con una fettina sottile di limone.
Conserviamo il nostro cocktail di gamberi in frigo fino al momento in cui andrà servito.

Varianti e Curiosità

  • Le foglie di lattuga possono essere tagliate più o meno finemente o lasciate intere disposte sulla base della coppetta in cui serviremo l’antipasto. Tutto dipende dalla nostra fantasia e dalla tipologia di coppetta che andremo ad utilizzare.
  • Gli ingredienti della salsa cocktail, non esistendo una vera e propria ricetta tradizionale, possono variare in base al nostro gusto andando a modificare leggermente la proporzione dei vari ingredienti.
  • Sopra i gamberi, al posto del pepe nero, è possibile spolverizzare del prezzemolo finemente tritato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *