L’arrosto di vitello è uno di quei classici piatti che possiamo definire della Domenica o delle grandi occasioni, non tanto perchè la preparazione comporti difficoltà ma perchè sono necessarie un paio di ore di cottura. I tagli di carne maggiormente indicati per realizzare questo piatto succulento sono lo scamone o il magatello/girello. Leggi tutto “L’Arrosto di Vitello (Ricetta Classica)”
La Pasta Cacio e Pepe (Originale di Roma)
Uno dei capisaldi della cucina romana / laziale è la pasta cacio e pepe da cui variando qualche ingrediente derivano le famosissime gricia, amatriciana e carbonara.
Il contesto in cui ha avuto origine la cacio e pepe è quello povero legato alla pastorizia ed alla transumanza.
La cacio e pepe è solo apparentemente un piatto semplice infatti, chi decide di realizzarlo per la prima volta, se non pone la giusta attenzione, rischia di far coagulare il formaggio rovinando irrimediabilmente il risultato finale. Leggi tutto “La Pasta Cacio e Pepe (Originale di Roma)”
I Golubzi (o Involtini di Cavolo Russi)
I golubzi (o golubtsy) sono degli involtini a base principalmente di carne, riso, verdure, avvolti in una foglia di verza e lasciati successivamente cuocere in padella. Rappresentano un interessante antipasto tipico della cucina russa ed in particolare Bielorussa ed Ucraina.
La preparazione risulta abbastanza semplice e non necessita di ingredienti difficili da reperire. Leggi tutto “I Golubzi (o Involtini di Cavolo Russi)”
I Blini (o Crepes Russe)
I blini sono uno dei piatti più frequenti ed antichi della cucina russa. La ricetta, almeno per quanto riguarda il risultato estetico, somiglia molto a quella delle crepes.
I blini vengono preparati e consumati immediatamente conditi secondo la tradizione con il caviale rosso (ikra) o la smetana o altri ingredienti che possono variare dal dolce al salato in base ai gusti personali. Leggi tutto “I Blini (o Crepes Russe)”
L’Aringa sotto la Pelliccia (o Shuba)
Un‘altra insalata famosissima in Russia ed in generale in tutto l’Est Europa è l’Aringa Sotto la Pelliccia (Selyodka Pod Shuboi) conosciuta più semplicemente come “Shuba”. Il nome deriva dal fatto che, per costruzione, l’aringa viene ricoperta da strati di altri ingredienti e sembra quasi come se si trovasse all’interno di una pelliccia. E’ un piatto che viene realizzato prevalentemente per le festività ed in particolare per il capodanno.
Leggi tutto “L’Aringa sotto la Pelliccia (o Shuba)”