I Draniki e i Kolduni (Frittelle di Patate e Cipolle)

draniki e kolduniI Draniki ed i Kolduni sono delle particolari frittelle (larghe circa 8-10 cm e spesse circa 1) a base di patate grattugiate tipiche della cucina russa ma diffuse soprattutto in Bielorussia ove rappresenta uno dei piatti tradizionali.

Ingredienti per 2 persone
5 Patate grandi
1 Uovo
1 Cipolla media
Farina 00 q.b.
1/2 cucchiaino di Pepe Nero
Sale q.b.
Olio di Semi di Girasole q.b. (per la frittura)

Per la preparazione dei draniki e dei kolduni, per prima cosa sbucciate le patate e le cipolle e successivamente grattugiatele all’interno di una terrina. A questo punto aggiungete il sale, il pepe, l’uovo ed amalgamate il tutto.
Il composto così ottenuto non dovrà essere nè troppo liquido nè troppo solido. Per ottenere la giusta densità potrete o scolare l’eccesso di succo di patata o eventualmente aggiungere un pò di farina.
In una padella antiaderente fate scaldare un pò di olio di semi di girasole che utilizzerete per la frittura. Versate una mestolata del composto precedentemente realizzato e fatelo cuocere 2-3 minuti per lato in modo da dorare entrambe le superfici.
Servite i draniki caldi con sopra della panna acida / smetana.

Varianti e Curiosità

  • Quando all’interno dei Draniki è presente un sottile disco di carne macinata, questi prendono il nome di Kolduni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *