Lo sfincione floridiano o “Pizza Aurelio” (dall’omonimo ideatore Aurelio Alderuccio) è una pizza rossa in teglia, alta un paio di centimetri, che differisce sostanzialmente dal cugino palermitano.
In particolare, si tratta di una pizza a base di salsa di pomodoro, mozzarella fresca, cipolla cruda e parmigiano reggiano grattugiato. Quest’ultimo è l’ingrediente che donerà alla Pizza Aurelio la gratinatura finale.
Ingredienti per l’impasto (teglia 15*40 cm)
180 gr di Farina 0
110 gr di Acqua tiepida
5 gr di Olio Extravergine d’Oliva (o Strutto)
3 gr di Lievito di Birra fresco
1/2 cucchiaino di Zucchero
5 gr di Sale
Ingredienti per il condimento
150 gr di Salsa di Pomodoro per Pizza
125 gr di Mozzarella fresca
1 Cipolla media (o un pezzo di Cipolla di Giarratana)
30 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
Sale, Origano ed Olio Evo q.b.
Per la realizzazione dello sfincione floridiano si parte da una versione molto semplice di impasto con idratazione al 60%.
Setacciamo la farina all’interno dell’impastatrice. A parte, in un bicchiere, versiamo la quantità di acqua necessaria, il lievito di birra fresco, mezzo cucchiaino raso di zucchero e mescoliamo il tutto.
Azioniamo l’impastatrice (oppure possiamo fare tutto manualmente), aggiungiamo lo strutto (o la stessa quantità di olio extravergine d’oliva) e gradualmente incorporiamo il liquido contenuto nel bicchiere. Solo alla fine inseriamo il sale.
Impastiamo fino a ottenere un composto liscio e omogeneo, che copriremo con pellicola per alimenti e lasceremo riposare a temperatura ambiente per una mezz’ora.
Trascorso questo lasso di tempo, effettuiamo qualche giro di pieghe. L’impasto dovrà poi lievitare coperto da un canovaccio inumidito, all’interno del forno spento ma chiuso, per un paio d’ore o comunque fino al raddoppio del volume iniziale.
Nel frattempo, ungiamo una teglia (meglio se in ferro blu) e, quando l’impasto sarà pronto, lo stendiamo uniformemente.
Tritiamo molto finemente la cipolla e la uniamo alla salsa di pomodoro per pizza.
Ricopriamo l’impasto steso con la salsa e la cipolla, quindi aggiungiamo un pizzico di sale e un filo d’olio extravergine d’oliva.
Lasciamo riposare per almeno mezz’ora, così che l’impasto riprenda consistenza, e accendiamo il forno in modalità statica a 200 °C.
Inforniamo lo sfincione floridiano e cuociamo per circa 18 minuti. Dopodiché aggiungiamo la mozzarella e il parmigiano reggiano grattugiato, e proseguiamo la cottura in modalità grill per circa 5 minuti.
I tempi di cottura possono variare leggermente da forno a forno. La cottura si considera ultimata quando, sollevando leggermente la base, notiamo che è ben dorata e appena scurita.
Ultimiamo lo sfincione con una generosa spolverizzata di origano. Lasciamolo intiepidire per qualche minuto e, dopo aver aggiunto un altro filo d’olio extravergine d’oliva, siamo pronti a porzionarlo e servirlo.