La salsa di pomodoro è uno degli ingredienti fondamentali che si utilizzano per la preparazione della pizza. E’ un ingrediente che però nasconde diverse insidie che possono del tutto rovinare una pizza solo apparentemente ottima. Stiamo parlando in primis del livello di acidità che caratterizza il pomodoro. Abbiamo già visto come abbattere l’acidità della salsa di pomodoro con il bicarbonato ad esempio nella realizzazione della pasta alla norma o anche del ragù alla siciliana. Leggi tutto “La Salsa di Pomodoro per Pizza”
Il Ragù alla Siciliana (Ricetta Originale)
Il ragù alla siciliana trova diversi utilizzi all’interno di numerose preparazioni ad come ad esempio gli arancini, gli anelletti alla siciliana o puro, come semplice condimento della pasta.
Benché le ricette originali non prevedano l’uso di questo ragù, lo potremmo utilizzare anche per realizzare delle gustose varianti di lasagne e cannelloni. Leggi tutto “Il Ragù alla Siciliana (Ricetta Originale)”
La Salsa Tzatziki (Originale Greca)
La salsa Tzatziki ha antichissime origini greche legate al mondo della pastorizia. Molto famosa nei Balcani e nel Medio Oriente, la sua diffusione sta aumentando di anno in anno un pò ovunque.
È una salsa fresca, estiva, a base di yogurt, aglio e cetriolo non particolarmente calorica e con un discreto contenuto proteico.
Accompagna carne, pesce e cotture al barbecue in generale.
La ricetta originale della salsa tzatziki non richiede un particolare impegno, è piuttosto facile e veloce da realizzare ma prevede che tutti gli ingredienti siano freschissimi. Leggi tutto “La Salsa Tzatziki (Originale Greca)”
La Passata di Pomodoro Fatta in Casa
Sebbene i pomodori siano presenti sul mercato praticamente tutto l’anno, i mesi di Luglio ed Agosto rappresentano il periodo migliore per realizzare la passata di pomodoro fatta in casa in quanto questi hanno raggiunto il giusto grado di maturazione.
Per la preparazione della passata di pomodoro fatta in casa, possono essere utilizzati diverse tipologie di pomodoro, come ad esempio il San Marzano, il ciliegino, il datterino, il pizzuttello, il perino, ect. Leggi tutto “La Passata di Pomodoro Fatta in Casa”
Il Ragù di Polpo
Il ragù di polpo è una specialità di mare piuttosto facile da realizzare sebbene la sua preparazione ci terrà occupati per un po’.
Per un certo verso, il procedimento per la realizzazione del ragù di polpo, è più o meno simile a quello già visto per la preparazione del ragù alla siciliana ma, per ottenere un risultato memorabile, è opportuno prestare attenzione ad alcuni passaggi. Leggi tutto “Il Ragù di Polpo”
Il Ragù Napoletano (O rraù) – Versione Tradizionale
Il ragù è un gustoso sugo fatto di carne, composto da diversi ingredienti che variano di regione in regione (i ragù più conosciuti sono quello bolognese , siciliano e napoletano). Il ragù più buono è quello che viene fatto cuocere per diverse ore, per tale motivo viene maggiormente preparato di domenica o nei giorni festivi.
Di seguito vi riportiamo la ricetta del ragù napoletano “’O ‘rraù” Leggi tutto “Il Ragù Napoletano (O rraù) – Versione Tradizionale”
La Crema di Zucca (Densa e Cremosa)
La stagione autunnale e quella invernale sono proprio l’ideale per la preparazione della crema di zucca.
La ricetta non è particolarmente calorica in quanto non prevede l’uso di panna da cucina mentre come addensante viene utilizzata la patata.
Non esiste una vera e propria ricetta standard in quanto il piatto si presta a numerose varianti come ad esempio l’aggiunta di panna da cucina o zenzero. Quella qui descritta è un’ottima ricetta base che potrà essere servita così ben calda o utilizzata ad esempio per il risotto zucca e pancetta.
Ingredienti
Zucca (1 kg)
1 Patata Media (di quelle farinose)
1 Cipolla Leggi tutto “La Crema di Zucca (Densa e Cremosa)”