Il ragù di polpo è una specialità di mare piuttosto facile da realizzare sebbene la sua preparazione ci terrà occupati per un po’.
Il procedimento è più o meno simile a quello già visto per la preparazione del ragù di carne ma, per ottenere un risultato memorabile, è opportuno prestare attenzione ad alcuni passaggi.
Ingredienti per 4 persone
1 kg di Polpo
Mezza Cipolla
1 Carota
1 costa di Sedano
1 mazzetto di Prezzemolo
1 spicchio d’Aglio
Mezzo Peperoncino fresco
Mezzo bicchiere di Vino Bianco Secco
1 cucchiaino di Concentrato di Pomodoro
1 confezione di Pomodori Pelati
Olio Extravergine di Oliva q.b.
Sale e Pepe Nero q.b.
Il primo passo per la realizzazione del ragù di polpo è la preparazione del soffritto.
Tagliamo molto finemente la cipolla, peliamo la carota, la costa di sedano e trituriamo finemente il tutto.
Trasferiamo il nostro trittico in una padella generosamente irrorata d’olio extravergine d’oliva.
Occupiamoci del polpo… sciacquiamolo sotto l’acqua corrente, rivoltiamogli la testa e puliamolo per bene rimuovendo tutte le interiora. Eliminiamo anche becco ed occhi.
A questo punto tagliamo ogni singolo tentacolo e stacchiamo la testa. È un lavoro un po’ noioso… ma ogni singolo tentacolo andrà ulteriormente sezionato a tocchetti di 1 cm mentre la testa la potremo semplicemente tagliare a lamelle sempre di 1 cm.
In un’altra padella facciamo rosolare in olio extravergine d’oliva uno spicchio d’aglio in camicia, qualche gambo di prezzemolo e mezzo peperoncino. Successivamente potremo eliminare l’aglio ed i gambi di prezzemolo ed inserire il polpo precedentemente lavorato.
Facciamo cuocere a fiamma vivace per il tempo necessario… il polpo rilascerà i suoi liquidi che serviranno a farlo cuocere vendendo in parte riassorbiti ed in parte evaporeranno.
Questo passaggio ci terrà occupati per una ventina (????) di minuti periodo nel quale potremo accendere la fiamma della prima padella per far cuocere il soffritto.
Trasferiamo il soffritto nella padella con il polpo, lasciamo insaporire il tutto qualche istante e sfumiamo con mezzo bicchiere di vino bianco secco.
Appena la parte alcolica sarà evaporata inseriremo un cucchiaino di concentrato di pomodoro ed una confezione di pelati che avremo in precedenza grossolanamente schiacciato con le mani.
Da questo momento in poi possiamo abbassare la fiamma, coprire col coperchio la padella e lasciare cuocere il tutto per circa mezz’ora aggiungendo eventualmente un po’ di acqua calda de il ragù di polpo si dovesse restringere troppo.
Trascorso questo lasso di tempo il ragù sarà quasi pronto. Non ci resta che regolarlo di sale (ricordiamoci che il polpo è piuttosto sapido), pepe nero e spolverizzando il tutto con le foglie di prezzemolo free che finemente tritate.