La pasta alla norma è una ricetta tipica della cucina siciliana e in particolar modo di quella catanese. Le sue origini sembra risalgano ad un’espressione di Nino Martoglio il quale dopo aver assaggiato un piatto simile affermo “chista è na vera norma!” paragonandola alla famosa opera musicale del Bellini.
Ingredienti per 4 persone
360 gr di Maccheroni o Pennette rigate
500 gr di Melanzane
500 gr di Passata di Pomodoro
2 cucchiai di Ricotta Salata a piatto
2 spicchi d’Aglio
Qualche foglia di Basilico
Sale e Pepe Nero q.b.
Olio Extravergine d’Oliva q.b.
Preparazione delle melanzane
Per la preparazione della pasta alla norma cominciamo per prima cosa a tagliare la melanzana per lungo a fettine dello spessore di circa 6-7 mm. Disponiamole su uno scolapasta alternando uno strato di melanzane ad uno di sale e così via. Ponete un peso sopra lo scolapasta così da schiacciare le melanzane e lasciate spurgare poco più di un’oretta. In questo modo le melanzane non avranno più il gusto amaro che altrimenti le caratterizzerebbe.
Fatto ciò laviamo ed asciughiamo le fettine di melanzana successivamente le friggeremo in olio d’oliva. Adagiamo le singole fette sulla carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso. Appena si saranno raffreddate un po’, tagliamole in straccetti larghi un paio di centimetri.
Preparazione del sugo
In una padella facciamo dorare uno spicchio d’aglio in olio extravergine d’oliva. Fatto ciò lo eliminiamo ed aggiungiamo la passata di pomodoro, il basilico ed un pizzico di sale. Facciamo cuocere il tempo necessario e sul finire aggiungiamo gli straccetti di melanzana preparati in precedenza. Lasciamo insaporire un paio di minuti ed eventualmente aggiustiamo di sale e pepe.
Composizione del piatto
Scoliamo la pasta al dente direttamente sulla padella e saltiamola a fiamma vivace. Serviamo la pasta nei piatti spolverizzandola con del pepe nero, un pó di ricotta salata, due foglioline di basilico fresco ed un filo di olio extravergine d’oliva a crudo.
Varianti e Curiosità
- In molti utilizzano i pelati o il pomodoro fresco al posto della passata di pomodoro.
- La pasta alla norma per tradizione va preparata con formati di pasta corti, tuttavia mi è capitato spesso di vederla preparata anche con spaghetti e linguine.