I galushki sono una sorta di gnocchi tipici della cucina ucraina realizzati mescolando principalmente insieme farina e smetana.
Non essendoci patate, rispetto agli gnocchi italiani, sono un pò più duri.
Presentati insieme al pollo, vengono spesso utilizzati per accompagnare il borsch ucraino nel quale vengono letteralmente immersi da ogni commensale. Leggi tutto “I Galushki (o Gnocchi Ucraini)”
I Peperoni Arrostiti (al Forno)
La difficoltà principale nella preparazione dei peperoni arrostiti al forno (o al barbecue) è rappresentata dal riuscire a rimuovere la pellicina che li ricopre. Capito il procedimento, l’operazione di pulizia risulterà sempre facile e veloce.
Dopo aver lavato accuratamente ed asciugato i peperoni, portiamo il forno statico con la funzione grill a 200 gradi. Ricopriamo con della carta forno una teglia ed adagiamoci sopra i peperoni. Questi dovranno cuocere, in base alla loro grandezza, dai 30 ai 40 minuti e dovranno essere girati di tanto in tanto. Leggi tutto “I Peperoni Arrostiti (al Forno)”
Le Olive Verdi Schiacciate in Salamoia
Le olive verdi schiacciate in salamoia ( o alivi scacciati) sono un contorno tipico della cucina meridionale e siciliana in particolare.
Vengono preparate tra fine settembre ed inizio ottobre durante il primo raccolto, conservate e gustate per tutto l’anno.
Ingredienti
Olive Verdi q.b.
1 litro di Acqua
100 gr di Sale
Limoni Bio q.b. Leggi tutto “Le Olive Verdi Schiacciate in Salamoia”
La Mozzarella in Carrozza (Versione Napoletana)
La mozzarella in carrozza è un antipasto tipico della cucina campana. Al giorno d’oggi per mozzarella in carrozza si intende un pezzo di formaggio inserito tra due fette di pancarrè che vengono passate nell’uovo, impanate e fritte. Le origini del piatto però, sembra siano antichissime, risalenti addirittura in epoca medievale in una zona compresa nelle campagne tra il Lazio e la Campania. All’epoca gli spostamenti avvenivano piuttosto lentamente e non sempre i cibi, (ed in particolare la mozzarella di bufala), arrivavano in perfetto stato di conservazione seppur ancor mangiabili. Leggi tutto “La Mozzarella in Carrozza (Versione Napoletana)”
Gli Anelli di Cipolla (o Onion Rings)
Gli anelli di cipolla (o onion rings) sono un piatto tipicamente americano che sta prendendo velocemente piede anche in Italia. Sono serviti come antipasto o come contorno accompagnato sempre da salse quali ad esempio la salsa barbecue o il ketchup.
Le origini del piatto sono incerte ma sembra che già ad inizio 1800 negli USA si preparasse qualcosa di simile sebbene la pastella presentasse l’aggiunta di parmigiano e panna da cucina. Leggi tutto “Gli Anelli di Cipolla (o Onion Rings)”
L’Insalata Cesare (o Caesar Salad)
L’insalata Cesare (o Caesar Salad) è un piatto di origine messicana diffusissimo un po’ ovunque.
La sua invenzione si deve a Cesare Cardini, emigrato italiano in Messico che, il 4 luglio 1924 avendo finito tutte le scorte di cibo nel suo ristorante a Tijuana, ideò la famosa insalata con ciò che gli era rimasto in cucina.
La Caesar Salad fu un successo talmente grande da rendere in breve tempo famoso il suo inventore. La versione probabilmente più simile a quella originale e quella descritta oggi nell’opera di Julia Child.
Leggi tutto “L’Insalata Cesare (o Caesar Salad)”
La Smetana (o Panna Acida) – Ricetta Facile
La panna acida (o smetana) è un prodotto caseario molto utilizzato nella cucina dei paesi dell’est Europa. Con essa vengono conditi un’infinità di piatti che vanno dalle zuppe, ai blini, ai vareniki, ai pelmeni, patate, carni, pesci fino ad arrivare persino ai dolci.
La smetana, in Italia, è difficile da reperire, i più fortunati la possono trovare in alcuni mercatini etnici, il mio consiglio è comunque quello di prepararla a casa perchè è probabile che il trasporto del prodotto sia avvenuto, dal paese di origine, non in modo ottimale. Leggi tutto “La Smetana (o Panna Acida) – Ricetta Facile”