L’insalata Cesare (o Caesar Salad) è un piatto di origine messicana diffusissimo all’estero ma che in Italia onestamente, soprattutto nel meridione, l’ho trovata molto raramente nei menù dei ristoranti.
La sua invenzione si deve a Cesare Cardini, emigrato italiano in Messico che, il 4 luglio 1924 avendo finito tutte le scorte di cibo nel suo ristorante a Tijuana, ideò la famosa insalata con ciò che gli era rimasto in cucina. La Caesar Salad fu subito apprezzata e in breve tempo lo rese molto famoso in tutto il mondo.
Esistono diverse varianti più o meno riuscite dell’insalata Cesare, noi riporteremo la versione “ufficiale” descritta da sua figlia Julia Child.
Ingredienti per 6 persone
450 gr di Lattura Romana
2 Spicchi d’Aglio
15 cl di Olio Extravergine d’Oliva
Pepe Nero q.b.
2 tazze di Crostini di Pane fatti in casa larghi circa 2,5 cm 2
Uova
Il succo di 1 Limone
6 goccie di salsa Worcestershire
30 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato.
Il segreto per la preparazione di un’ottima insalata Cesare è quello di utilizzare ingredienti freschissimi.
La lattuga
Per prima cosa laviamo bene la lattuga, prendiamo le foglie più tenere e dopo averle asciugate, spezziamole grossolanamente in 2 o 3 parti a seconda della loro dimensione.
I crostini di pane aromatizzati
In una padellina antiaderente versiamo 3 cucchiai di olio, l’aglio schiacciato e 1/4 di cucchiaino di sale. Scaldiamo a fiamma media e appena verrà raggiungerà la temperatura aggiungiamo i crostini di pane. Lasciamo tostare per circa 1 minuto permettendo così all’olio aromatizzato insaporirli completamente. Asciughiamo l’unto in eccesso posando i crostini su dei tovaglioli.
La salsa Cesare
Versiamo in un frullatore mixando le uova (che avremo in precedenza fatto bollire per 1 solo minuto) insieme al succo di un limone, le gocce di salsa Worcestershire e gradualmente anche l’olio extravergine d’oliva. Otterremo una salsa di densità simile a quella della mayonese.
Finitura dell’insalata
L’insalata viene servita nei modi più disparati. Io consiglio di adagiare le foglie di insalata sul fondo di una coppetta condendole con un pochino di olio d’oliva e Sale q.b.
Al centro di queste riporremo la salsa ed i crostini. A questo punto, prima di servirla, spolverizziamola con il parmigiano grattugiato e il pepe macinato fresco
Varianti e Curiosità
- Molto diffusa all’estero è la versione che prevede l’aggiunta di straccetti di pollo e bacon.
- Esiste anche una versione di “mare” che prevede l’utilizzzo di gamberi.