Le penne alla norcina sono un primo piatto tipico della cucina regionale Umbra ed in particolare del Comune di Norcia (PG).
La peculiarità della salsiccia di Norcia è quella di essere aromatizzata principalmente con aglio e pepe nero.
La realizzazione delle penne alla norcina è davvero semplice e ci impegnerà giusto il tempo necessario per la cottura della pasta. Leggi tutto “Le Penne alla Norcina (Originale Umbra)”

Il Gulasch (o gulash), che in assoluto è il piatto tipico ungherese più famoso ed apprezzato al mondo, deriva dalla parola “gulya” che significa “mandria di bovini” ed infatti, in antichità veniva preparato proprio dai mandriani che tra ‘700 e ‘800 trasportavano i pregiati manzi grigi dall’Ungheria presso i mercati delle nazioni vicine.
L’arrosto di vitello è uno di quei classici piatti che possiamo definire della domenica o delle grandi occasioni, non tanto perchè la preparazione comporti difficoltà ma perchè sono necessarie un paio di ore di cottura.
I golubzi (o golubtsy) sono degli involtini a base principalmente di carne e riso, avvolti in foglie di cavolo cappuccio e lasciati successivamente cuocere in padella.
I blini sono tra le pietanze più amate nella cucina russa. Presenti un pò ovunque sono diffusissimi non solo a casa o nei ristoranti ma anche come street food. La ricetta, almeno per quanto riguarda il risultato estetico, somiglia molto a quella delle crepes francesi infatti sono dei dischi di pastella larghi circa 22 cm e spessi un paio di millimetri. Si preparano e si consumano immediatamente, ancora caldi, conditi con vari ripieni che possono variare dal dolce al salato in base ai gusti personali. 