I calamari ripieni al forno sono un gustosissimo secondo piatto tipico della cucina tradizionale siciliana.
Ingredienti per 4 persone
8 Calamari
2 spicchi d’Aglio
1 mazzetto di Prezzemolo
100 gr di Pangrattato
1 cucchiaio di Capperi (sotto sale)
1/2 bicchiere di Vino bianco secco
Olio Extravergine di Oliva q.b.
Sale e Pepe Nero q.b.
Il primo passo per la preparazione dei calamari ripieni consiste proprio nel pulirli, spellarli, privarli delle pinne e della testa con i tentacoli. Gettare via le penne interne ed i becchi. Leggi tutto “I Calamari Ripieni (al Forno)”

Il tiramisù è probabilmente il dolce italiano più diffuso ed apprezzato al mondo. Le origini incerte lo fanno risalire agli anni ’60, prima di questa data infatti, non vi è storicamente alcuna traccia. Il tiramisù è considerato un dolce tipico sia del Veneto che del Friuli. Alla ricetta tradizionale, nel corso degli anni, sono state apportate diverse modifiche ed infatti, oggi, ne esistono svariate varianti come ad esempio il tiramisù alla nutella, quello alle fragole, etc…
La pasta con cozze e pecorino è un piatto particolare che a molti farà storcere il naso ma che consiglio sicuramente quello di provare. In realtà, almeno sulla carta, anche a me l’idea di accostare pesce e formaggio non ha mai fatto impazzire, però, devo dire la verità… le cozze con il pecorino ci stanno davvero bene. Per la realizzazione del piatto invece dei soliti spaghetti, questa volta preferisco utilizzare la calamarata.
Esistono numerose varianti della ricetta dei peperoni ripieni essendo questa diffusa nel nostro paese da nord a sud.