La Pasta con le Cozze e Pecorino

Pasta cozze e pecorino La pasta con cozze e pecorino è un piatto particolare che a molti farà storcere il naso ma il mio consiglio è sicuramente quello di provarlo. In realtà, almeno sulla carta, anche a me l’idea di accostare pesce e formaggio non ha mai fatto impazzire, però, devo dire la verità…  le cozze con il pecorino  ci sta davvero bene. Per la realizzazione del piatto invece dei soliti spaghetti, questa volta ho optato per la calamarata o mezzi paccheri. L’unica vera difficoltà nella realizzazione del piatto consiste nella gestione della sapidità perché ovviamente le cozze ed il pecorino sono due ingredienti piuttosto salati.

Ingredienti per 2 persone
200 gr di Pasta Calamarata
1 kg di Cozze
1 spicchio d’Aglio
1 Peperoncino fresco
1 mazzetto di Prezzemolo
75 gr di Pecorino Romano
Sale grosso q.b.

Cominciamo subito col pulire le cozze utilizzando un metodo piuttosto efficiente. Riponiamole all’interno di un sacchetto di plastica resistente insieme a del sale grosso e richiudendolo facciamo un modo che le cozze si strofinino l’un l’altra per 2-3 minuti. Come per magia le cozze si puliranno alla perfezione e dovremo eliminare solo il bisso prima di risciacquarle.
In una padella di adeguate dimensioni, inseriremo tutte le cozze, alzeremo la fiamma e, col coperchio, le faremo aprire. Saranno necessari circa 5 minuti. Ad ogni modo quando le cozze inizieranno ad aprirsi mettiamole subito da parte e filtriamo il liquido che ne è fuori uscito. Sgusciamole e lasciamone intere solo 4-6 che useremo per decorare il piatto.
In una pentola iniziamo a far cuocere la pasta… oggi ho scelto la Calamarata, ma voi potrete utilizzare anche altri formati, sia lunghi che corti l’importante è che non usiate sale in cottura.
Nel frattempo grattugiamo il pecorino romano ed aggiungendo un po’ del liquido fuoriuscito dalle cozze creiamo una cremina.
All’interno di una padella lasceremo brevemente soffriggere a fiamma bassissima lo spicchio di aglio privato dell’anima e tagliato a lamelle con qualche gambo di prezzemolo ed il peperoncino fresco. Elimineremo successivamente i gambi del prezzemolo. Aggiungeremo una mestolata di acqua di cottura della pasta, alzeremo la fiamma e lasceremo brevemente rapprendere.
Quando mancheranno circa 4 minuti al fine cottura della pasta, scoliamola direttamente in padella e completiamo direttamente lì la cottura aggiungendo una mestolata del liquido fuoriuscito dalle cozze più eventualmente ulteriore acqua di cottura della pasta se necessario.
Spegniamo la fiamma, aggiungiamo le cozze, i 2-3 del prezzemolo finemente tritato, la crema di pecorino e mantechiamo il tutto. Eventualmente potremo aggiungere ancora un po di acqua di cottura se il piatto nn dovesse risultare con la giusta cremosità. Impiattiamo la nostra pasta con le cozze ed il pecorino guarnendo ogni piatto con un paio di cozze intere ed ulteriore prezzemolo freschissimo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *