Le Tagliatelle Panna e Funghi

pasta panna e funghiLa ricetta della pasta panna e funghi è estremamente semplice, dal risultato sicuro e generalmente piace un pò a tutti. Possiamo utilizzare funghi champignon, campagnoli, porcini, ect o anche un mix.

Per quanto riguarda la pasta, le tagliatelle o le pappardelle sono le più indicate, ad ogni modo, se lo desideriamo. potremo utilizzare anche altri formati “corti”.

Gli ingredienti per 4 persone
400 gr di Tagliatelle o Pappardelle
300 gr di Funghi Freschi
40 gr di Burro
1 mazzetto di Prezzemolo
2 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato
1 spicchio d’Aglio
250 ml di Panna Fresca da cucina
Sale e Pepe Nero q.b.

Per la preparazione delle tagliatelle panna e funghi cominciamo subito a pulire e tagliare i funghi e a tritare finemente il prezzemolo.
Come accade per la preparazione anche di altri piatti a base di funghi, ricordiamoci di separare le cappelle dei funghi dai loro gambi e che, al momento del taglio, le cappelle dovranno risultare di dimensione doppia rispetto ai gambi che sono più fibrosi.
In una pentola, iniziamo a far cuocere in abbondante acqua salata la pasta.
Nel frattempo, in una padella facciamo dorare in un paio di noci di burro, il nostro spicchio d’aglio tagliato a meta, privato dell’anima, e successivamente eliminiamolo.
Versiamo i funghi in padella e facciamoli cuocere qualche minuto prima di aggiungere un pizzico di sale e di pepe. Abbassiamo il fuoco e copriamo la padella col coperchio. Poichè durante la cottura con il coperchio i funghi tenderanno a rilasciare del liquido, non dovrebbe essere necessario aggiungere ulteriore acqua di cottura della pentola. Ad ogni modo se dovesse seccarsi troppo aggiungeremo una mestolata di acqua di cottura e continueremo a fare cuocere i funghi ricordandoci che il tempo complessivo della loro cottura è di circa 10 minuti.
A questo punto aggiungiamo la panna ai funghi e lasciamo rapprendere il tutto. Se dovesse risultare troppo asciutto, aggiungeremo ulteriore acqua di cottura.
Scoliamo la pasta e saltiamola in padella con un paio di cucchiai di parmigiano grattugiato. Serviamola sui piatti con un’abbondante spolverizzata di prezzemolo finemente tritato e pepe nero.

Varianti e Curiosità

  • Se utilizzeremo dei funghi secchi per le tagliatelle panna e funghi valgono le stesse informazioni descritte per la realizzazione del risotto ai funghi porcini ovvero 100 gr di funghi secchi equivalgono a 1 kg di funghi freschi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *