La Pasta alla Rapi

pasta alla rapiLa ricetta della “Pasta alla Rapi” non appartiene ad alcuna tradizione culinaria regionale o nazionale ma è una mia invenzione che risale ai primi anni dell’università, molto gustosa, di facile preparazione a base di passata di pomodoro, panna e prezzemolo.

Vediamo nel dettaglio gli ingredienti che occorrono per due persone:
180/200 gr di Fusilli (vanno bene anche le pennette, le farfalle ed in genere tutti i formati corti)
170 gr di Passata di pomodoro (o Polpa di pomodoro)
80 gr di Panna da Cucina
1 ciuffo di Prezzemolo
1/3 di Cipolla
2 Peperoncini Rossi Secchi
Olio Extravergine d’Oliva q.b.
Sale q.b.

Per la preparazione della pasta alla Rapi, tritiamo finemente il prezzemolo e la cipolla e mettiamo quest’ultima a rosolare in padella con un pò d’olio extravergine d’oliva. Nel frattempo iniziamo a far cuocere in abbondante acqua salata i fusilli.
Appena la cipolla inizierà ad imbiondirsi, nella padella aggiungiamo la passata di pomodoro, i peperoncini, un pizzico di sale e lasciamo cuocere il tempo necessario.
Quando il sughetto si sarà ristretto aggiungiamo la panna e una parte del prezzemolo, mescoliamo e lasciamo rapprendere ancora qualche minuto.
Scoliamo i fusilli e mescoliamoli nella padella col resto degli ingredienti a fiamma bassa fino a quando il tutto non risulterà omogeneo.
Serviamo la pasta alla Rapi sui piatti spolverandogli sopra l’altra parte di prezzemolo freschissimo.

Varianti e Curiosità

  • Sembrerà strano ma questo è stato il primo piatto in assoluto che ho mai realizzato. All’epoca avevo 20 anni e all’università avevo avevo iniziato a vivere lontano dai genitori in una casa con un coinquilino. In precedenza non avevo mai preso in mano una pentola e non avevo alcuna conoscenza del fantastico mondo della cucina. Spiando quello che faceva lui, mi sono inventato questa ricetta che, per quanto un pò “pasticciata”, anche a distanza di anni, continua ad essere gustosa, gradevole all’aspetto, facile e veloce da realizzare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *