Le Tagliatelle Panna e Funghi

pasta panna e funghiLa ricetta delle tagliatelle panna e funghi è estremamente semplice da realizzare, dal risultato sicuro che generalmente piace un pò a tutti. Possiamo utilizzare funghi champignon, campagnoli, porcini, ect o anche un loro mix.

Per quanto riguarda la pasta, le tagliatelle o le pappardelle sono le più indicate, ad ogni modo, se lo desideriamo potremo utilizzare anche altri formati “corti”. Leggi tutto “Le Tagliatelle Panna e Funghi”

La Crema di Zucca (Densa e Cremosa)

Crema di zuccaLa stagione autunnale e quella invernale sono proprio l’ideale per la preparazione della crema di zucca.
La ricetta non è particolarmente calorica in quanto non prevede l’uso di panna da cucina mentre come addensante viene utilizzata la patata.
Non esiste una vera e propria ricetta standard in quanto il piatto si presta a numerose varianti come ad esempio l’aggiunta di panna da cucina o zenzero. Quella qui descritta è un’ottima ricetta base che potrà essere servita così ben calda o utilizzata ad esempio per il risotto zucca e pancetta.

Ingredienti
Zucca (1 kg)
1 Patata Media (di quelle farinose)
1 Cipolla Leggi tutto “La Crema di Zucca (Densa e Cremosa)”

La Crema di Peperoni

Crema di peperoni La crema di peperoni è un condimento prevalentemente estivo davvero facile da preparare.
Il suo gusto e la versatilità mettono d’accordo ed entusiasmano un pò tutti.

La crema di peperoni può essere utilizzata per condire pasta, gnocchi, risotti o più semplicemente per accompagnare i crostini di pane. Leggi tutto “La Crema di Peperoni”

Il Sartù di Riso (Ricetta Originale Campana)

sartù alla napoletanaIl sartù di riso è un piatto tipico della cucina campana e napoletana in particolare . Si tratta di un timballo di riso che nasconde al suo interno un cuore gustoso costituito da ragù, polpette, provola ed altri ingredienti.
La sua origine risale al 1700 allorquando Federico I di Borbone sposò Maria Carolina d’Austria la quale non andava matta per la cucina partenopea. Per questo motivo vennero assunti dei raffinati cuochi francesi (chiamati Monzù). Gli chef, ben consapevoli che a Napoli il riso veniva consumato solo da persone affette da problemi gastrointestinali, trovarono una geniale soluzione andando a farcire la pietanza con altri ingredienti più vicini alla tradizione locale ottenendo un piatto dall’immediato successo.
Per la grande quantità di prodotti utilizzati, il sartù di riso può essere considerato un piatto unico. Leggi tutto “Il Sartù di Riso (Ricetta Originale Campana)”

L’Insalata Cesare (o Caesar Salad)

L’insalata Cesare (o Caesar Salad) è un piatto di origine messicana diffusissimo un po’ ovunque.
La sua invenzione si deve a Cesare Cardini, emigrato italiano in Messico che, il 4 luglio 1924 avendo finito tutte le scorte di cibo nel suo ristorante a Tijuana, ideò la famosa insalata con ciò che gli era rimasto in cucina.
La Caesar Salad fu un successo talmente grande da rendere in breve tempo famoso il suo inventore. La versione probabilmente più simile a quella originale e quella descritta oggi nell’opera di Julia Child.
Leggi tutto “L’Insalata Cesare (o Caesar Salad)”

La Maionese (Come Prepararla a Casa)

MaioneseLa maionese è forse la salsa più famosa al mondo. Protagonista di molti piatti, il suo utilizzo passa dall’insalata russa, alle patatine, alle uova, alle fritture, ecc, fino ad arrivare alla cosmetica e più esattamente alla cura dei capelli secchi.
L’origine della maionese è controversa, qualcuno ritiene sia spagnola, altri invece, che sia francese. Di sicuro il primo a descriverne la ricetta fu nel XVIII secolo Fra Francesco Roger, monaco spagnolo nel suo manoscritto “Art de la Cuina, llibre cuina menorquina“.
Leggi tutto “La Maionese (Come Prepararla a Casa)”

La Bagna Cauda (Ricetta Originale)

Bagna caudaLa Bagna Cauda è una salsa invernale tipica della cucina tradizionale piemontese a base d’olio extravergine d’oliva ed acciughe.

E’ una ricetta molto semplice, pochi ingredienti (ma di ottima qualità) e poco lavoro ma è necessario comunque seguire con attenzione alcuni accorgimenti onde evitare di creare una salsa con molti difetti e pochi pregi. Leggi tutto “La Bagna Cauda (Ricetta Originale)”

Top Ricette
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.