Il Riso Pollo e Gamberi (Risotto Indonesiano)

Riso Pollo e GamberiAi tempi dell’università, quasi 20 anni fa, mi frequentavo con una ragazza italo-indonesiana che mi preparava un riso che lei all’epoca, mi spacciava per “indonesiano” che era principalmente a base di gamberetti, pollo e salsa di soia.
Essendo lei nata e cresciuta in Italia, la realizzazione del suo “risotto”, che tra l’altro era buonissimo, ovviamente risentiva molto degli italici influssi e assolutamente non rispecchiava fedelmente nessuna delle versioni “originali”.
Essendomi venuta voglia di riprovare quei sapori, ho fatto qualche ricerca, qualche prova e sono giunto alla mia personalissima versione utilizzando i suoi stessi ingredienti base.La differenza sostanziale tra la sua versione e la mia è che, mentre lei cucinava il tutto in pieno stile “risotto”, quindi sfumando con vino bianco gli ingredienti base e continuando la cottura aggiungendo gradualmente del brodo vegetale più la frittatina e la salsa di soia alla fine, la mia versione, probabilmente, rispecchia un pò più quelli che sono dettami di cottura dell’estremo oriente pur rappresentando di fatto a tutti gli effetti una sorta di cucina “fusion”.

Ingredienti
200 gr di Riso Arborio
100 gr di Gamberetti
200 gr di Petto di Pollo
2 Uova
1 Peperoncino Fresco
2 spicchi d’Aglio
1 Cipolla Media
2 cucchiai di Salsa di Soia
Sale q.b.
Olio di Semi q.b.

Procediamo per step:

1) Iniziamo dal Riso…
per la realizzazione di questo riso pollo e gamberi indonesiano ho deciso di utilizzare un riso ARBORIO (ma andrebbe benissimo anche un Carnaroli o un Roma).
Laviamo per bene il riso sotto l’acqua… Dovrà perdere tutto l’amido! Questo vuol dire che di lavaggio in lavaggio l’acqua passerà dall’essere bianco-torbida all’essere praticamente cristallina.
Prendiamo adesso un padellino di dimensioni adeguate e mettiamo il riso e tanta acqua (fredda) salata necessaria per sommergerlo di 1,5 cm.
Lasciamo reidratare 10 min poi accendiamo il fuoco e regoliamo la fiamma piuttosto alta. Quando il tutto inizierà a bollire abbassiamo al minimo copriamo col coperchio e lasciamo cuocere per 8-10 min. Poi spegniamo e lasciamo riposare sempre col coperchio altri 15 min. Aggiungiamo un filo d’olio e mescoliamo sgranando.

2) La Cottura della Frittatina…
Rompiamo due uova, mescoliamole e versiamole su un padellino caldo con dell’olio… Cuociamo per il tempo necessario poi giriamo il tutto ed ultimiamo la cottura. Lasciamo raffreddare e tagliamo finemente.

3) La Cottura degli Ingredienti Base…
In una padella (meglio se in un wok) tagliamo finemente la cipolla e facciamola soffriggere in olio il tempo necessario. Poi aggiungiamo, il peperoncino tagliato a rondelle ed il petto di pollo tagliato a straccetti. Mescoliamo ed infine inseriamo le code dei gamberi. tutto questo sarà pronto in una decina di minuti quindi gli ultimi 2 min aggiungeremo anche la frittatina.

4) Assembliamo il Piatto…
Nella padella aggiungiamo il riso agli ingredienti base e senza spegnere la fiamma continuiamo a mescolare per un paio di minuti. Non ci resta che aggiungere due cucchiai di salsa di soia, amalgamare per bene il tutto e servire sui piatti.

Varianti e Curiosità

  • Questa versione del riso pollo e gamberi può essere in qualche modo considerata una variante italiana del riso nasi-goreng, piatto tipico indonesiano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *