Lo Zabaione (Ricetta Originale)

ZabaioneLe origini dello Zabaione (detto anche zabajone o zabaglione) sono quasi mitologiche e risalgono al 1500 allorchè il capitano Giovanni Baglioni mandò i suoi uomini a razziare i villaggi emiliani vicini. Le uniche cose che trovarono però, furono uova, vino, zucchero e qualche erba aromatica.
Il generale (il cui nome e cognome dialettalmente un pò storpiato suona proprio come zabajone) non si perdette d’animo e si inventò la nota ricetta estremamente calorica da cui in epoca decisamente più recente hanno preso origine anche dei liquori quali il Vov e lo Zabov. Leggi tutto “Lo Zabaione (Ricetta Originale)”

Il Fegato alla Veneziana (Ricetta Originale Veneta)

fegato alla venezianaIl fegato alla veneziana è un secondo piatto tipico della cucina veneta dal sapore intenso e caratteristico.
In particolare, il fegato in cucina lo si può ricavare da diversi animali (da macello, volatili, selvaggina ed addirittura pesce) ed appartiene alle frattaglie “rosse”. In questa ricetta utilizzeremo quello di vitello.
Dal punto di vista nutrizionale, il fegato contiene una discreta quantità di grassi e colesterolo.
L’idea di unire cipolla e fegato nasce più che altro dall’esigenza di attenuare il gusto un pò “particolare” del fegato. Ciò non è proprio una novità assoluta in quanto persino in epoca romana si cercava di ovviare allo stesso problema utilizzando i fichi al posto delle cipolle. Leggi tutto “Il Fegato alla Veneziana (Ricetta Originale Veneta)”

La Focaccia Barese (Tradizionale)

focaccia bareseLa Focaccia Barese è un prodotto tipico della cucina tradizionale pugliese basato su pochi ingredienti di alta qualità: pomodorini, olive ed olio evo.  Allo stato attuale, sebbene se ne stia occupando il “Consorzio della Focaccia Barese“, non esiste ancora una ricetta “codificata” e registrata.

Gli unici depositari della tradizionale focaccia barese sono i panifici della Bari Vecchia. Alcuni di questi sono estremamente famosi in tutto il territorio nazionale come ad esempio il panificio “Fiore” o quello del panettiere, nonchè Presidente del Consorzio, Giovanni Di Serio. Leggi tutto “La Focaccia Barese (Tradizionale)”

Lo Sfincione Palermitano (Ricetta Originale)

Lo Sfincione Palermitano (o sfinciuni) insieme alle panelle ed alla meusa è un must dello street food siciliano.
Gli ingredienti sono un mix perfetto di tutti i sapori siciliani infatti passano dalla salsa di pomodoro, alle cipolle e le acciughe fino ad arrivare al caciocavallo, l’immancabile origano ed il pangrattato.
Si narra che lo sfincione palermitano venne inventato da alcune suore del Monastero di San Vito a Palermo nel ‘700, le quali erano alla ricerca di “un qualcosa di diverso” da presentare durante le festività. Lo sfincione è legato prevalentemente alle festività natalizie ma si trova facilmente nei panifici durante tutto l’anno. Leggi tutto “Lo Sfincione Palermitano (Ricetta Originale)”

Il Risotto Zucca e Pancetta

Risotto zucca e pancettaIl risotto zucca e pancetta è una gustosa variante del classico risotto alla zucca.
La componente sapida introdotta dalla pancetta bilancia alla perfezione la dolcezza della zucca creando un piatto che piacerà sicuramente a grandi e piccini.
Per la sua realizzazione utilizzeremo la crema di zucca che vi ricordo essere molto facile da preparare ed estremamente versatile potendola congelare e scongelare solo quando necessaria. Leggi tutto “Il Risotto Zucca e Pancetta”

Top Ricette
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.