Ricetta: Lo Zabaione (Originale)

ZabaioneLe origini dello Zabaione (detto anche zabajone o zabaglione) sono quasi mitologiche e risalgono al 1500 allorchè il capitano Giovanni Baglioni mandò i suoi uomini a razziare i villaggi emiliani vicini. Le uniche cose che trovarono però, furono uova, vino, zucchero e qualche erba aromatica. Il generale (il cui nome e cognome dialettalmente un pò storpiato suona proprio come zabajone) non si perdette d’animo e si inventò la nota ricetta da cui in epoca decisamente più recente hanno preso origine liquori quali il Vov e lo Zabov.

Ingredienti per 4 persone
4 Tuorli d’Uovo
4 cucchiai di Vino Liquoroso (Marsala, Porto, Vin Santo)
80 gr di Zucchero

La preparazione di questa crema tipica piemontese, risulta semplice e veloce. In un pentolino (che immergeremo successivamente per la cottura a bagnomaria) frustiamo 4 tuorli d’uovo con lo zucchero e gradualmente irroriamo il composto con del vino.
Mettiamo il pentolino a cuocere a bagnomaria senza portare mai l’acqua a bollore ma lasciandola solo “fremitare”. Continuiamo sempre a frustare il tutto fino a quando, dopo qualche minuto, il composto inizierà a diventare cremoso e denso…
Versiamo subito lo zabaione nei bicchieri e serviamolo con un paio di biscotti e, facoltativamente, spolverizziamolo con del cacao

Varianti e Curiosità

  • La ricetta originale dello zabaione prevede l’utilizzo di mezze uova come misurini esatti del vino necessario per ogni tuorlo utilizzato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *