 Il ragù di polpo è una specialità di mare piuttosto facile da realizzare sebbene la sua preparazione ci terrà occupati per un po’.
Il ragù di polpo è una specialità di mare piuttosto facile da realizzare sebbene la sua preparazione ci terrà occupati per un po’.
Per un certo verso, il procedimento per la realizzazione del ragù di polpo, è più o meno simile a quello già visto per la preparazione del ragù alla siciliana ma, per ottenere un risultato memorabile, è opportuno prestare attenzione ad alcuni passaggi. Leggi tutto “Il Ragù di Polpo”

 Il risotto allo champagne è uno dei classici piatti anni 80 ancora piuttosto in voga nelle festività natalizie, di capodanno e San Valentino. Per la sua realizzazione non è ovviamente necessario lo champagne ma potremo sostituirlo con del più economico spumante brut o prosecco.
Il risotto allo champagne è uno dei classici piatti anni 80 ancora piuttosto in voga nelle festività natalizie, di capodanno e San Valentino. Per la sua realizzazione non è ovviamente necessario lo champagne ma potremo sostituirlo con del più economico spumante brut o prosecco. Prima di addentrarci nella realizzazione della carbonara vegetariana a base di zucchine o asparagi è opportuno fare una premessa che immediatamente farà decadere ogni polemica sul nascere… La carbonara vegetariana non esiste!
Prima di addentrarci nella realizzazione della carbonara vegetariana a base di zucchine o asparagi è opportuno fare una premessa che immediatamente farà decadere ogni polemica sul nascere… La carbonara vegetariana non esiste! Gli spätzle agli spinaci sono un primo piatto tipico della cucina tirolese che trae le sue origini in Germania in epoca Sveva. Da lì la ricetta si è diffusa capillarmente anche in Austria, Francia, Svizzera ed Ungheria.
Gli spätzle agli spinaci sono un primo piatto tipico della cucina tirolese che trae le sue origini in Germania in epoca Sveva. Da lì la ricetta si è diffusa capillarmente anche in Austria, Francia, Svizzera ed Ungheria.
 Il risotto ai funghi è un piatto tipicamente autunnale. La ricetta proposta va benissimo per preparare qualsiasi risotto ai funghi siano questi champignon, campagnoli, ect. Ovviamente se utilizzeremo i porcini il risultato sarà infinitamente più profumato e gustoso.
Il risotto ai funghi è un piatto tipicamente autunnale. La ricetta proposta va benissimo per preparare qualsiasi risotto ai funghi siano questi champignon, campagnoli, ect. Ovviamente se utilizzeremo i porcini il risultato sarà infinitamente più profumato e gustoso. Non esiste una vera e propria storia legata alle origini delle penne alla boscaiola, le varianti sono veramente tante e spesso molto diverse tra loro. Originarie della Toscana, le penne alla boscaiola sono un piatto tipico della stagione autunnale, estremamente facile da realizzare e che sicuramente incontrerà il gusto di tutti i nostri commensali.
Non esiste una vera e propria storia legata alle origini delle penne alla boscaiola, le varianti sono veramente tante e spesso molto diverse tra loro. Originarie della Toscana, le penne alla boscaiola sono un piatto tipico della stagione autunnale, estremamente facile da realizzare e che sicuramente incontrerà il gusto di tutti i nostri commensali.