I Pizzoccheri della Valtellina (Ricetta Tradizionale)

Pizzoccheri della valtellinaI Pizzoccheri della Valtellina sono un piatto tipico della cucina lombarda particolarmente apprezzato nelle stagioni fredde. Sono simili a delle tagliatelle larghe 1 cm e lunghe circa 5.
La particolarità è che vengono realizzate col grano saraceno che gli conferisce un colore piuttosto scuro.

Ingredienti per 6 persone
500 gr di Pizzoccheri
300 gr di Patate
250 gr di Burro
300 gr di Verze o Coste
500 gr di Formaggio (Casera o Bitto)
150 gr di Parmigiano Reggiano
2 spicchi di Aglio
Sale e Pepe Nero q.b.
Salvia (qualche foglia)

Per la preparazione dei pizzoccheri della valtellina, in una pentola con abbondante acqua salata, già portata a bollore, versiamo le patate tagliate a dadi e le verdure a piccoli pezzi.
Dopo circa 5 minuti aggiungiamo i pizzoccheri.
Contemporaneamente in una padella facciamo aromatizzare del burro con la qualche foglia di salvia e due spicchi d’aglio.
Cuociamo per il tempo necessario, e successivamente aiutandoci con un mestolo trasferiamo metà dei pizzoccheri in una teglia.
Aggiungiamo il bitto (o casera) e spolverizziamo con del parmigiano grattugiato fresco.
Ricopriamo la teglia con la seconda metà di pizzoccheri, versiamo il burro aromatizzato, un giro di pepe nero e terminiamo con un’ulteriore spolverizzata di parmigiano.
Copriamo la teglia ed aspettiamo qualche minuto prima di impiattare i pizzoccheri della valtellina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *