I Draniki ed i Kolduni sono delle particolari frittelle a base di patate e cipolle grattugiate tipiche della cucina russa ma diffuse soprattutto in Bielorussia ove rappresentano uno dei piatti tradizionali.
In particolare i kolduni differiscono dai draniki perchè al loro interno presentano un ripieno di carne macinata. Leggi tutto “I Draniki ed i Kolduni (Frittelle di Patate e Cipolle)”

Le melanzane grigliate così come le zucchine, sono estremamente facili da realizzare. Sempre apprezzate e gustose, possono essere considerate, insieme ai
Sebbene originaria della Campania, la ricetta della parmigiana di melanzane è finita per diventare un piatto tipico della cucina siciliana famosa ben oltre i confini italiani. La versione più simile a quella preparata ai nostri giorni, la troviamo descritta da Ippolito Cavalcanti nel 1839.
Esistono numerose varianti della ricetta dei peperoni ripieni essendo questa diffusa nel nostro paese da nord a sud.
I golubzi (o golubtsy) sono degli involtini a base principalmente di carne e riso, avvolti in foglie di cavolo cappuccio e lasciati successivamente cuocere in padella.
I blini sono tra le pietanze più amate nella cucina russa. Presenti un pò ovunque sono diffusissimi non solo a casa o nei ristoranti ma anche come street food. La ricetta, almeno per quanto riguarda il risultato estetico, somiglia molto a quella delle crepes francesi infatti sono dei dischi di pastella larghi circa 22 cm e spessi un paio di millimetri. Si preparano e si consumano immediatamente, ancora caldi, conditi con vari ripieni che possono variare dal dolce al salato in base ai gusti personali.