Sebbene originaria della Campania, la ricetta della parmigiana di melanzane è finita per diventare un piatto tipico della cucina siciliana famosa ben oltre i confini italiani. La versione più simile a quella preparata ai nostri giorni, la troviamo descritta da Ippolito Cavalcanti nel 1839.
La preparazione della parmigiana di melanzane non è velocissima ma il livello di difficoltà del piatto non è elevato.
Gli ingredienti di base sono le melanzane fritte, il sugo di pomodoro ed il formaggio.
Per comodità divideremo la realizzazione della parmigiana in 3 fasi: la preparazione del sugo, quella delle melanzane e la sistemazione degli ingredienti nella teglia da infornare. Leggi tutto “La Parmigiana di Melanzane (Ricetta Originale)”
Gateau di Patate: tra Svuotafrigo e Nobiltà
Il gateau di patate è un piatto unico molto frequente nella cucina partenopea e non solo.
La ricetta risale alla fine del 1700 per mano di cuochi francesi (monsieurs) che cucinavano per la regina Maria Carolina d’Asburgo.
Oggi il gateau è visto più che altro come una ricetta svuotafrigo, si tratta infatti di un semplice sformato a base di patate con all’interno formaggi e salumi vari. Leggi tutto “Gateau di Patate: tra Svuotafrigo e Nobiltà”
I Peperoni Ripieni (al Forno)
Esistono numerose varianti della ricetta dei peperoni ripieni essendo questa diffusa nel nostro paese da nord a sud.
Quella qui proposta, a base di salsiccia e pecorino, con i suoi profumi ed i sui colori, rimanda molto alle afose estati dell’Italia meridionale.
Ingredienti
Peperoni (Corno di Toro) q.b.
400 gr di Salsiccia
1 Uovo medio Leggi tutto “I Peperoni Ripieni (al Forno)”
I Golubzi (o Involtini di Cavolo Russi)
I golubzi (o golubtsy) sono degli involtini a base principalmente di carne e riso, avvolti in foglie di cavolo cappuccio e lasciati successivamente cuocere in padella.
Rappresentano un interessante antipasto tipico della cucina russa ed in particolare Bielorussa ed Ucraina.
La preparazione risulta abbastanza semplice e a parte la smetana, non necessita di ingredienti difficili da reperire. Leggi tutto “I Golubzi (o Involtini di Cavolo Russi)”
I Blini (o Crepes Russe)
I blini sono tra le pietanze più amate nella cucina russa. Presenti un pò ovunque sono diffusissimi non solo a casa o nei ristoranti ma anche come street food. La ricetta, almeno per quanto riguarda il risultato estetico, somiglia molto a quella delle crepes francesi infatti sono dei dischi di pastella larghi circa 22 cm e spessi un paio di millimetri. Si preparano e si consumano immediatamente, ancora caldi, conditi con vari ripieni che possono variare dal dolce al salato in base ai gusti personali. Leggi tutto “I Blini (o Crepes Russe)”
L’Aringa sotto la Pelliccia (o Shuba)
Un’insalata famosissima in Russia ed in generale in tutto l’Est Europa è l’Aringa Sotto la Pelliccia (Selyodka Pod Shuboi) conosciuta più semplicemente come “Shuba”.
Il nome deriva dal fatto che, per costruzione, l’aringa viene ricoperta da strati di altri ingredienti e sembra quasi come se si trovasse all’interno di una pelliccia. E’ un piatto che viene realizzato prevalentemente per le festività ed in particolare per il capodanno. Leggi tutto “L’Aringa sotto la Pelliccia (o Shuba)”