I Blini (o Crepes Russe)

BliniI blini sono uno dei piatti più frequenti ed antichi della cucina russa. La ricetta, almeno per quanto riguarda il risultato estetico, somiglia molto a quella delle crepes.
I blini vengono preparati e consumati immediatamente conditi secondo la tradizione con il caviale rosso (ikra) o la smetana o altri ingredienti che possono variare dal dolce al salato in base ai gusti personali.

Ingredienti
90 cl di Latte
300 gr di Farina 00
1 Uovo
1 cucchiaino di Sale
1 cucchiaio di Zucchero
1 cucchiaio di Burro fuso
2 cucchiai di Olio di Semi
1 cucchiaino di Bicarbonato di Sodio mescolato con Aceto Bianco (bisogna far fare reazione a questi ingredienti per poi aggiungerli all’impasto

La preparazione dei blini è elementare infatti dovremo semplicemente limitarci a mescolare tutti gli ingredienti all’interno di una ciotola fino ad ottenere un composto omogeneo. Non ci resta che coprire la ciotola con un canovaccio bagnato e lasciare riposare brevemente il tutto.
In una padella antiaderente (ideale sarebbe quella col fondo completamente piatto ed i bordi molto bassi) faremo soffriggere nel burro delle mestolate dell’impasto precedentemente. I blini dovranno cuocere brevemente da entrambi i lati quindi, durante la cottura andranno girati una sola volta con estrema delicatezza.
Secondo tradizione i blini vengono riempiti con diversi tipi di condimento come ad esempio i funghi, l’ikra (caviale rosso), straccetti di pollo, tvorog (ricotta), formaggi e salumi, ma anche frutta, ect. Vengono generalmente serviti insieme alla smetana.

Varianti e Curiosità

  • Talvolta all’impasto dei blini viene aggiunto del lievito di birra in polvere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *