I Golubzi (o Involtini di Cavolo Russi)

GolubziI golubzi (o golubtsy) sono degli involtini a base principalmente di carne, riso, verdure, avvolti in una foglia di verza e lasciati successivamente cuocere in padella. Rappresentano un interessante antipasto tipico della cucina russa ed in particolare Bielorussa ed Ucraina.
La preparazione risulta abbastanza semplice e non necessita di ingredienti difficili da reperire.

Ingredienti per i Golubzi
1 Verza
500 gr di Carne macinata (maiale e manzo)
1 ciuffo di Erbe Aromatiche
1 Cipolla media
2 spicchi d’Aglio
1 Carota grossa
0,5-0,75 coppe di Riso
Sale e Pepe Nero q.b.
2 cucchiai di Passata di Pomodoro

Ingredienti per la salsa (in cui cuoceremo i golubzi)
2 cucchiai di Passata di Pomodoro
3-4 cucchiai di Panna Acida (smetana)
200-500 ml di Acqua o Brodo Vegetale.

Il primo passo necessario per la preparazione consiste nel far cuocere la verza intera all’interno di una pentola fino a far ammorbidire le sue foglie.
Nel frattempo fate cuocere in acqua salata portandolo a metà cottura anche il riso che userete successivamente per riempire il golubzi.
Grattugiate la carota con l’apposita grattugia e tagliate finemente la cipolla prima di soffriggerle in padella.
In una ciotola di adeguate dimensioni versate le erbette aromatiche finemente tagliate, i due spicchi di aglio schiacciati, la cipolla e la carota soffritte, la carne macinata, il sale, il pepe ed un paio di cucchiai abbondanti di passata di pomodoro.
Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Prendete la verza, staccatene le foglie senza danneggiarle ed eventualmente privatele della parte più dura alla base.
Al centro di ogni foglia versate due cucchiai di ripieno ed avvolgetelo fino a formare un fagottino (golubzi) grande circa 12 x 3 centimetri e spesso circa 2 che terrete chiuso aiutandovi con degli stuzzicadenti che rimuoverete delicatamente prima di servire il piatto.
Soffriggete brevemente i golubzi in una padella antiaderente e versategli sopra gli ingredienti della salsa fino a coprirli a filo. Aggiustate di sale, di pepe e lasciate cuocere, sempre in padella e col coperchio, altri 30-40 min.
A cottura ultimata, spegnete la fiamma e lasciate riposare una decina di minuti. I golubzi vanno serviti accompagnandoli con la panna acida ed una spolverizzata di erbe aromatiche.

Foto gentilmente offerta da @pelmeshka_zp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *