Il risotto agli asparagi è un primo piatto tipicamente primaverile. E’ veloce da preparare con un gusto davvero delicato e particolare in genere gradito a tutti i commensali.
Ingredienti per 4 persone
320 gr di Riso Carnaroli (o Vialone Nano)
500 gr di Asparagi
2 litri Brodo Vegetale
1 Scalogno
1 bicchiere di Vino Bianco Secco
80 gr di Parmigiano Reggiano Grattugiato
90 gr di Burro
Sale e Pepe Nero q.b. Leggi tutto “Il Risotto agli Asparagi – Ricetta Originale”

Gli spaghetti al nero di seppia sono un primo piatto tipico siciliano. Nata per mano di pescatori come ricetta “povera” tesa all’utilizzo anche degli scarti, in epoca moderna è stata più volte rivisitata da numerosi chef che ne hanno fatto un piatto gourmet.
Gli anelletti siciliani (o anelletti alla siciliana) sono un formato di pasta tipico della Sicilia che vengono cotti generalmente al forno.
La pasta con cozze e pecorino è un piatto particolare che a molti farà storcere il naso ma che consiglio sicuramente quello di provare. In realtà, almeno sulla carta, anche a me l’idea di accostare pesce e formaggio non ha mai fatto impazzire, però, devo dire la verità… le cozze con il pecorino ci stanno davvero bene. Per la realizzazione del piatto invece dei soliti spaghetti, questa volta preferisco utilizzare la calamarata.