Gli Spaghetti Aglio, Olio e Peperoncino

Aglio, olio e peperoncinoSiete tornati a casa tardi, avete fame e non sapete cosa fare? Benissimo… Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino rappresentano la soluzione giusta per voi. Questa ricetta è un classico della cucina partenopea famoso in tutto il mondo. Storicamente veniva definita come la “pasta alle vongole dei poveri”, proprio perchè rappresenta il primo step di preparazione della pasta con le vongole solo che, appunto, mancano poi le vongole… Leggi tutto “Gli Spaghetti Aglio, Olio e Peperoncino”

La Calamarata (Ricetta Classica Napoletana)

CalamarataLa calamarata è un piatto tipico della cucina partenopea e come lascia intuire lo stesso nome, si tratta di un piatto a base di calamari. La caratteristica sta nel fatto che il formato di pasta che andremo ad utilizzare sarà molto simile alle rondelle di calamaro che taglieremo.
L’unica difficoltà nella preparazione del piatto consiste nella pulizia del calamaro che è un po’ laboriosa ma nulla di impossibile.

Ingredienti per 4 persone
400 gr di Pasta (Calamarata) Leggi tutto “La Calamarata (Ricetta Classica Napoletana)”

Il Risotto agli Asparagi – Ricetta Originale

Il risotto agli asparagi è un primo piatto tipicamente primaverile. E’ veloce da preparare con un gusto davvero delicato e particolare in genere gradito a tutti i commensali.

Ingredienti per 4 persone
320 gr di Riso Carnaroli (o Vialone Nano)
500 gr di Asparagi
2 litri Brodo Vegetale
1 Scalogno
1 bicchiere di Vino Bianco Secco
80 gr di Parmigiano Reggiano Grattugiato
90 gr di Burro
Sale e Pepe Nero q.b. Leggi tutto “Il Risotto agli Asparagi – Ricetta Originale”

Gli Spaghetti al Nero di Seppia (Siciliani)

pasta al nero di seppiaGli spaghetti al nero di seppia sono un primo piatto tipico siciliano. Nata per mano di pescatori come ricetta “povera” tesa all’utilizzo anche degli scarti, in epoca moderna è stata più volte rivisitata da numerosi chef che ne hanno fatto un piatto gourmet.

L’effetto visivo degli spaghetti al nero di seppia è unico, straordinario e fortemente caratteristico. Escludendo il passaggio relativo alla pulizia della seppia, il piatto risulta relativamente facile da preparare anche se non velocissimo. Leggi tutto “Gli Spaghetti al Nero di Seppia (Siciliani)”

La Pasta con i Tenerumi (o con i Taddi)

Pasta con i taddiLa pasta con i tenerumi (o con i taddi) è un piatto fortemente diffuso in Sicilia ma è pressoché sconosciuto nel resto d’Italia. Cominciamo subito col fare chiarezza su cosa si intende per tenerumi.
Con questo vocabolo si indicano le foglie della “Lagenaria longissima”, una zucchina di un verdino estremamente pallido, tipica siciliana, che può raggiungere anche il metro e mezzo di altezza. I tenerumi sono disponibili solo durante il periodo estivo quindi ricordiamoci che stiamo per preparare un piatto brodoso che ci farà sentire particolarmente caldo… Leggi tutto “La Pasta con i Tenerumi (o con i Taddi)”

Gli Anelletti Siciliani (o alla Siciliana)

Anelletti alla siciliana Gli anelletti siciliani (o anelletti alla siciliana) sono un formato di pasta tipico della Sicilia che vengono cotti generalmente al forno.

Nella versione standard, questa pasta al forno, è condita con ragù alla siciliana, melanzane fritte, mozzarella, pangrattato e parmigiano reggiano.
Altri ingredienti sono invece facoltativi e possono variare di famiglia in famiglia secondo la ricetta tramandata dalle nonne. Leggi tutto “Gli Anelletti Siciliani (o alla Siciliana)”

La Pasta con le Cozze e Pecorino

Pasta cozze e pecorino La pasta con cozze e pecorino è un piatto particolare che a molti farà storcere il naso ma che consiglio sicuramente quello di provare. In realtà, almeno sulla carta, anche a me l’idea di accostare pesce e formaggio non ha mai fatto impazzire, però, devo dire la verità…  le cozze con il pecorino  ci stanno davvero bene. Per la realizzazione del piatto invece dei soliti spaghetti, questa volta preferisco utilizzare la calamarata. Leggi tutto “La Pasta con le Cozze e Pecorino”

Top Ricette
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.