I Golubzi (o Involtini di Cavolo Russi)

GolubziI golubzi (o golubtsy) sono degli involtini a base principalmente di carne e riso, avvolti in  foglie di cavolo cappuccio e lasciati successivamente cuocere in padella.

Rappresentano un interessante antipasto tipico della cucina russa ed in particolare Bielorussa ed Ucraina.

La preparazione risulta abbastanza semplice e a parte la smetana, non necessita di ingredienti difficili da reperire.

Ingredienti per 4 persone
1 Cavolo Cappuccio
300 gr di Carne Macinata Mista
1 Cipolla
100 gr di Riso
Sale e Pepe Nero q.b.
Burro q.b.

Ingredienti per la Salsa (in cui cuoceremo i golubzi)
50 gr di Passata di Pomodoro
50 gr di Farina 00
25 cl di Panna Acida (o Smetana)
20 cl di Acqua Calda o Brodo Vegetale
Prezzemolo ed Aneto q.b.

Il primo passo necessario per la preparazione dei golubzi consiste nello staccare senza rompere le foglie di cavolo cappuccio. Queste vanno poi sbollentate 6-8 minuti per ammorbidirle, scolate e messe da parte a raffreddare. Eventualmente eliminiamo la parte più coriacea di ogni foglia.
Nel frattempo facciamo cuocere in acqua salata portandolo a metà cottura anche il riso e mettiamolo da parte.
Tritiamo finemente la cipolla e la soffriggiamo in un pò di burro.
In una ciotola di adeguate dimensioni versiamo la cipolla soffritta, la carne macinata, il sale, il pepe nero e mescoliamo fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versiamo un pò di questo composto all’interno di ogni foglia, chiudiamone le estremità ed avvolgiamo il tutto fino a formare un fagottino (golubzi) che terremo chiuso aiutandoci con degli stuzzicadenti.
In un pentolino inseriamo la passata di pomodoro, la panna acida, il brodo vegetale e la farina setacciata. Aggiungiamo un pò di sale, mescoliamo il tutto e portiamo a bollore. Poi spegniamo la fiamma.
I golubzi vanno fatti brevemente rosolare in padella con del burro, poi si aggiunge la salsa preparata in precedenza e si lasciano stufare lentamente e col coperchio per 30-40 minuti.
Serviamo i golubzi ricoperti da un pò di sugo, accompagnati da ulteriore panna acida fresca ed una spolverizzata di prezzemolo ed aneto finemente tritati.

Varianti e Curiosità

  • Molte famiglie, dopo aver cotto i golubzi in padella, sono solite ripassarli in forno.

Foto gentilmente offerta da @pelmeshka_zp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top Ricette
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.