La Sangria (Ricetta Originale Spagnola)

sangriaLa sangria è una bevanda estiva tipica spagnola a base principalmente di vino, zucchero, agrumi e frutta varia. Il rosso intenso che la caratterizza avrà ispirato il suo nome che deriva, appunto, dalla parola “sangre” e vuol dire “sangue“.
Le origini della sangria sono antichissime, persino i greci ed i romani usavano mescolare vino, frutta e spezie varie nella preparazione del loro “vino hippocras“. La sangria, per come la conosciamo oggi, ha iniziato a diffondersi in Spagna dopo il 1700. Bisogna sottolineare comunque che non esiste una ricetta standard in quanto questa varia zona in zona e dipende anche dalla disponibilità o meno di frutta “stagionale”.
La sangria è un ottimo aperitivo capace di dare una nota di allegria e gusto ad ogni party. Leggi tutto “La Sangria (Ricetta Originale Spagnola)”

Le Patate al Cartoccio (o Cipolle al Cartoccio)

patate al cartoccioUn modo estremamente saporito di gustare le patate o le cipolle è proprio quello di condirle, chiuderle all’interno di un cartoccio e cuocerle direttamente sulla brace.

La stessa procedura si potrebbe realizzare anche nel forno di casa ma sicuramente risulterebbe meno “estiva” e profumata.
E’ una ricetta immediata che può accompagnare ogni grigliata di carne o pesce con gli amici. Leggi tutto “Le Patate al Cartoccio (o Cipolle al Cartoccio)”

Hamburger: Come Realizzare il Panino Perfetto


Per quanto l’idea di hamburger ci riporti in America, in realtà la sua origine è tedesca. Solo successivamente, nel XIX secolo, da Amburgo venne esportato dagli immigrati in America.
Esistono milioni di varianti di Hamburger tutti più o meno buoni che vengono venduti sia nei fast food a pochi euro che nei ristoranti gourmet a prezzi ben più elevati… Tutto ovviamente dipende dalla qualità e direttamente dal gusto… Oggi descriveremo una versione un pò più elaborata rispetto a quella base ovvero la “Bacon Cheeseburger“. Leggi tutto “Hamburger: Come Realizzare il Panino Perfetto”

Il Kombucha: Cos’è, le Proprietà ed i Benefici

kombuchaIl Kombucha viene comunemente definito fungo del tè, anche se ciò non corrisponde esattamente a verità. Più specificatamente si tratta di una colonia composta principalmente da acetobatteri e lieviti.
Il risultato è una bevanda salutare dal gusto effervescente, aspro e rinfrescante, derivata dal processo fermentativo avvenuto nel tè. Le origini di questa bevanda sono antichissime e risalgono alla Cina di oltre 2000 anni fa. Leggi tutto “Il Kombucha: Cos’è, le Proprietà ed i Benefici”

Il Kefir: Cos’è, le Proprietà ed i Benefici

kefirViene spesso detto che il kefir è la panacea di tutti i mali, facendo riferimento alla particolare longevità delle popolazioni caucasiche e al fatto che alcune persone arrivino a riprodursi fino a 90 anni.
Certamente non possiamo prendere alla lettera quest’affermazione, ma è indubbio che il kefir aiuta non poco a sentirsi bene e in forma, avendo notevoli effetti salutari.
Prima di tutto il kefir riequilibra la flora batterica intestinale e come probiotico stimola il sistema immunitario dell’intestino, contiene sostanze con effetti prebiotici che agevolano lo sviluppo della flora batterica intestinale già presente. Leggi tutto “Il Kefir: Cos’è, le Proprietà ed i Benefici”

La Crema Pasticcera (Ricetta Classica)

crema pasticceraLa crema pasticcera è un delizioso composto realizzato con pochi semplici ingredienti reperibili in tutte le cucine: uova, latte, farina e zucchero.
Questo dolce al cucchiaio può essere servito semplicemente in delle coppette o può essere utilizzato per farcire svariati altri tipi di dolci e pasticcini.
Della crema pasticcera esistono numerose varianti infatti, basta aggiungere della panna per creare la diplomatica, mentre con del cacao si ottiene appunto quella al cioccolato. Leggi tutto “La Crema Pasticcera (Ricetta Classica)”

Le Sarde a Beccafico (alla Palermitana)

Sarde a beccaficoLe sarde a beccafico sono un secondo piatto tipico della cucina siciliana e palermitana in particolare. In realtà di città in città, in Sicilia, vi sono delle varianti che , a parità di nome, rendono il piatto molto diverso.
Le sarde a beccafico alla palermitana sono dei gustosi involtini a base di sarde aperte a libro, condite con pangrattato, pinoli ed uvetta, arrotolate su se stesse ed infine infornate. Leggi tutto “Le Sarde a Beccafico (alla Palermitana)”

Top Ricette
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.