Il cuoco decise allora di sostituire parte degli ingredienti creando un piatto sicuramente “nuovo” ma probabilmente non molto più leggero della famosa pietanza che tutto il mondo ci invidia.
In particolare sostituì il guanciale col prosciutto crudo, il pecorino col parmigiano e aggiunse un soffritto di cipolla oltre ai piselli. Leggi tutto “Le Fettuccine alla Papalina”

Tra le regine indiscusse dei fantastici anni 80 troviamo senza dubbio le linguine all’astice. Un piatto “vintage” davvero gustoso, facile da realizzare e dal sicuro effetto scenografico.
Sebbene nome ed ingredienti facciano pensare ad un’origine russa del risotto alla zarina in realtà si tratta di un piatto italianissimo spesso utilizzato per la celebrazione di feste e capodanni in quanto unisce un gusto delicato ad una presentazione solenne.
Siete tornati a casa tardi, avete fame e non sapete cosa fare? Benissimo… Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino rappresentano la soluzione giusta per voi. Questa ricetta è un classico della cucina partenopea famoso in tutto il mondo. Storicamente veniva definita come la “pasta alle vongole dei poveri”, proprio perchè rappresenta il primo step di preparazione della pasta con le vongole solo che, appunto, mancano poi le vongole…