Hamburger: Come Realizzare il Panino Perfetto

hamburgerPer quanto l’idea di hamburger ci riporti in America, in realtà la sua origine è tedesca. Solo successivamente, nel XIX secolo, da Amburgo venne esportato dagli immigrati in America.
Esistono milioni di varianti di Hamburger tutti più o meno buoni che vengono venduti sia nei fast food a pochi euro che nei ristoranti gourmet a prezzi ben più elevati… Tutto ovviamente dipende dalla qualità e direttamente dal gusto… Oggi descriveremo una versione un pò più elaborata rispetto a quella base ovvero la “Bacon Cheeseburger“. Leggi tutto “Hamburger: Come Realizzare il Panino Perfetto”

La Paella de Mariscos (Ricetta Originale Spagnola)

paella de mariscosLa Paella de Mariscos è senza dubbio il piatto più famoso e tipico della cucina spagnola.
Il suo nome prende origine dalla padella in cui viene cucinata che è detta “paellera” piuttosto larga (circa 40 cm) e dai fianchi bassi.

Di paella ne esistono diverse tipologie e ricette, le più famose sono la paella de mariscos (ai frutti di mare) e la paella valenciana (a base di carne). Leggi tutto “La Paella de Mariscos (Ricetta Originale Spagnola)”

Come Fare il Seitan a Casa

SeitanIl seitan è uno degli ingredienti più utilizzati nella dieta vegan. Sostituisce l’apporto proteico della carne con delle proteine derivanti da una preparazione particolare a base di farine. Per questo motivo il seitan viene definito anche “muscolo del grano“.
In pratica il seitan si ottiene dalla comune farina impastata quasi come per fare la pizza ma senza lievito. Una volta ottenuto un impasto omogeneo e morbido lo si lascia riposare ricoperto da acqua tiepida per un paio di ore. Poi lo si lava più volte cosi da scindere il glutine dal frumento. Leggi tutto “Come Fare il Seitan a Casa”

Il Panino con la Carne di Cavallo

Panino con la carne di cavalloIl panino con la carne di cavallo e svizzero è un must dello street food siciliano. L’uso della carne di cavallo è una tradizione tipicamente catanese e siracusana ma in molte altre parti d’Italia è comunque possibile guastare pietanze a base equina. Tornando in Sicilia sicuramente sono memorabili le polpette di carne di cavallo mangiabili presso la famosa via Plebiscito a Catania o la versione “siracusana” del panino forse un po’ più semplice ma altrettanto gustosa. Leggi tutto “Il Panino con la Carne di Cavallo”

Le Impanate Siciliane (o Cudduruni)


Le impanate siciliane (o cudduruni) sono delle focacce tradizionali lentinesi (SR) ripiene e cotte nel forno a legna molto diffuse soprattutto nel siracusano (dove prendono il nome di impanate siracusane), nel catanese (scacciata catanese) e nel ragusano (scaccia ragusana).
Storicamente, le impanate siciliane, sono apparse per le prima volta nelle tavole dei contadini intorno al XVII secolo e venivano realizzate partendo da ritagli di pasta farciti con erbe spontanee, formaggio ed olio.
La diffusione delle impanate quale pietanza «natalizia» sembra sia dovuta al principe di Paternò che nel 1763 le volle nella sua tavola proprio durante quella festività. Leggi tutto “Le Impanate Siciliane (o Cudduruni)”

Lo Strudel Floridiano (con Prosciutto e Mozzarella)

Lo strudel floridiano è uno strudel salato  specialità di rosticceria tipica di Floridia (SR) ove viene chiamato semplicemente “strudel”.
Si tratta di pasta sfoglia con all’interno prosciutto, mozzarella e passata di pomodoro.
Non sono tanti i locali che ancora oggi realizzano lo strudel floridiano ma tra questi sicuramente spicca il Bar Royal, il cui titolare Franco Formica ci ha spiegato passo passo il procedimento per poterlo preparare anche in casa. Leggi tutto “Lo Strudel Floridiano (con Prosciutto e Mozzarella)”

Top Ricette
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.