Tvorog Fatto in Casa: Il Formaggio Fresco Slavo

tvorogIl tvorog è un formaggio fresco tipico della tradizione russa e di molti Paesi dell’Europa dell’Est. Simile alla ricotta ma con una consistenza più compatta e un sapore leggermente acidulo, è un ingrediente versatile utilizzato sia in preparazioni dolci che salate.

Ingredienti (per circa 350 gr di tvorog)
2 litri di Latte Intero
190 gr di Kefir di Latte (o latticello coltivato) Leggi tutto “Tvorog Fatto in Casa: Il Formaggio Fresco Slavo”

La Salsa di Funghi Ucraina (o Gribna Pidliva)

gribna podlivaLa salsa di funghi ucraina (o gribna pidliva) è una preparazione tradizionale, una salsa rustica a base di funghi che rappresenta un accompagnamento perfetto per piatti come il grano saraceno, le patate bollite o la carne arrosto. Il sapore intenso dei funghi e la consistenza vellutata ne fanno una scelta versatile e amatissima.
La gribna pidliva è un esempio perfetto di come, con ingredienti semplici e genuini, si possano creare piatti straordinari nella loro rusticità e autenticità. Leggi tutto “La Salsa di Funghi Ucraina (o Gribna Pidliva)”

Il Guacamole: La Salsa Messicana Originale

guacamole Il guacamole è una salsa tradizionale messicana che ha origini antiche, risalenti alle civiltà precolombiane. Gli Aztechi erano infatti già noti per preparare una salsa a base di avocado, spesso arricchita con ingredienti come il peperoncino e il pomodoro.
Dopo la conquista spagnola, la ricetta subì alcune modifiche, ma l’avocado rimase l’ingrediente principale. Con il passare dei secoli, il guacamole si è diffuso in tutta l’America Latina, diventando particolarmente popolare in Messico e nelle regioni circostanti. Oggi, il guacamole è una salsa conosciuta e apprezzata in tutto il mondo. Leggi tutto “Il Guacamole: La Salsa Messicana Originale”

Latte Condensato: Dolce Tradizione e Versatilità

latte condensatoIl latte condensato è una preparazione tanto semplice quanto sorprendente, amata in tutto il mondo per la sua dolcezza e la capacità di trasformare ogni ricetta in un’esperienza golosa. Questo ingrediente, creato per la prima volta nel XIX secolo come metodo di conservazione del latte, ha trovato casa nelle dispense di milioni di persone, divenendo protagonista di dolci irresistibili e bevande cremose.
La sua invenzione si deve a Gail Borden, un imprenditore americano che, nel 1856, brevettò il processo per evaporare il latte e aggiungervi zucchero per migliorarne la conservazione. In origine, era destinato a nutrire soldati e viaggiatori, ma ben presto conquistò le cucine di tutto il mondo, trovando utilizzo nei dessert e come dolcificante per caffè e tè. Leggi tutto “Latte Condensato: Dolce Tradizione e Versatilità”

La Crema di Peperoncini – Ricetta Calabrese

crema di peperonciniLa crema di peperoncini è un prodotto tipico calabrese piuttosto diffuso anche in Sicilia. Viene utilizzata per condire bruschette o per insaporire sughi e pietanze varie. Data l’estrema piccantezza, è consigliabile un uso moderato soprattutto se non si è mai provato in precedenza il prodotto. Così come successo per il capuliato, anche in questo caso, la ricetta mi è stata gentilmente fornita da Salvatore Fichera, titolare del laboratorio “I Prodotti della Val D’anapo” di Solarino (SR). Leggi tutto “La Crema di Peperoncini – Ricetta Calabrese”

Il Capuliato di Pomodori Secchi – Ricetta Siciliana

CapuliatoIl capuliato di pomodori secchi (o capuliatu) è un condimento tradizionale tipico di tutta la cucina siciliana ed in particolare delle zone relative al Comune di Vittoria in provincia di Ragusa. Si tratta di pomodoro secco che viene tritato ed addizionato con pochi altri “odori” prima di essere irrorato con abbondante olio extravergine d’oliva. Il procedimento per realizzazione del capuliato ci è stato descritto da Salvatore Fichera titolare a Solarino (SR) del laboratorio “Prodotti della Val d’Anapo” che se ne occupa della preparazione. Leggi tutto “Il Capuliato di Pomodori Secchi – Ricetta Siciliana”

Brodo di Carne: Come Prepararlo a Casa

brodo di carneIl brodo di carne è una di quelle preparazioni base indispensabili nella cucina italiana e non solo. Con esso si preparano differenti primi piatti (pastine, tortellini, anolini, risotto alla milanese) e molti secondi piatti come ad esempio l’ossobuco, il filetto al pepe verde, il gulasch, ect.
Esistono diversi tipi di brodo di carne in base alla tipologia di carne utilizzata. Possiamo trovare un brodo di manzo, un brodo misto di manzo e maiale o anche un più semplice brodo di pollo o gallina. Leggi tutto “Brodo di Carne: Come Prepararlo a Casa”

Top Ricette
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.