Le Zeppoline Fritte di Pasta Cresciuta

zeppolineLa festività di San Martino (11 novembre) dal punto di vista gastronomico è localmente all’insegna delle zeppoline fritte di pasta cresciuta (o zippuli di Siracusa) e delle crispelle, accompagnate da un bel bicchiere di vino rosso.
Le zeppole sono delle frittelle ottenute da un impasto lievitato molto semplice e molto idratato a base di acqua, farina e sale. Possono essere dolci o salate e ne esistono di diverse varietà. Le più diffuse sono quelle con lo zucchero, con le acciughe, con la ricotta o con l’uva passa ma non mancano varietà “moderne” come quella con la nutella o il pistacchio.
La versione a cui facciamo riferimento oggi è quella siracusana che differisce dalle sfince (sfinci) molto diffuse a Palermo che prevedono nell’impasto la presenza di patate e quantità più o meno variabili di latte. Leggi tutto “Le Zeppoline Fritte di Pasta Cresciuta”

La Crema di Peperoncini – Ricetta Calabrese

crema di peperonciniLa crema di peperoncini è un prodotto tipico calabrese piuttosto diffuso anche in Sicilia. Viene utilizzata per condire bruschette o per insaporire sughi e pietanze varie. Data l’estrema piccantezza, è consigliabile un uso moderato soprattutto se non si è mai provato in precedenza il prodotto. Così come successo per il capuliato, anche in questo caso, la ricetta mi è stata gentilmente fornita da Salvatore Fichera, titolare del laboratorio “I Prodotti della Val D’anapo” di Solarino (SR). Leggi tutto “La Crema di Peperoncini – Ricetta Calabrese”

Top Ricette
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.