Gli Gnocchi alla Romana (Ricetta Originale)

gnocchi alla romanaGli gnocchi alla romana appartengono alla cucina povera laziale. A parte il nome, non hanno niente in comune con gli gnocchi di patate in quanto qui l’ingrediente principale è il semolino.

La cottura avviene in forno semplicemente con burro e parmigiano fino all’ottenimento di una gustosa gratinatura.

Ingredienti per 4 persone
Per gli gnocchi alla Romana:
1 litro di Latte intero
250 gr di Semolino
50 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
50 gr di Burro
2 Tuorli
1 pizzico di Noce Moscata
Sale q.b.

Per il condimento:
50 gr di Parmigiano Reggiano o Pecorino (o mix di entrambi)
50 gr di Burro
Qualche foglia di Salvia

Per la preparazione degli gnocchi alla romana iniziamo col fare scaldare il latte. Poi aggiungiamo il burro ed un pizzico di sale e noce moscata. Mescoliamo il tutto e lasciamo sciogliere il burro. Successivamente, sempre mescolando, aggiungiamo il semolino. Gradualmente il composto tenderà ad addensarsi. Dopo una decina di minuti spegniamo il fuoco ed incorporiamo i tuorli e dopo aver mescolato per bene aggiungiamo il parmigiano. La consistenza finale dovrà essere piuttosto densa.
La tradizione vuole che il composto vada steso tra due fogli di carta forno fino ad ottenere  un’altezza  di circa 1 cm o poco più. Lo si lascia raffreddare per una mezz’ora in frigorifero e successivamente si  procedere al taglio dei singoli dischi che saranno larghi 5 cm. Adagiamo i dischi ottenuti su una teglia e procediamo a condirli versandogli sopra burro sciolto e qualche figlia di salvia. Fatto ciò spolverizziamo con del parmigiano reggiano a pioggia, questo favorirà la gratinatura e l’ottenimento di un gusto unico.
Gli gnocchi alla romana vanno infornati per 20 minuti a 200 gradi (forno statico) più altri 3 minuti di grill.

Varianti e curiosità

  • Una soluzione furba che non prevede esuberi di prodotto, è quella di avvolgere il composto nella carta forno, senza l’utilizzo del mattarello, creando un cilindro del diametro di 5 cm  che, dopo averlo riposto in frigo potremo facilmente tagliare a dischi spessi 1 cm.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *