Spaghetti all’Assassina: la Ricetta Originale Barese Depositata


Gli spaghetti all’assassina sono un primo piatto molto famoso della cucina pugliese, in particolare di quella barese.
La storia del piatto è curiosa e vede come protagonisti una coppia di napoletani che, nel 1967, giunti per caso al ristorante “Al Sorso Preferito”, chiesero al proprietario, Enzo Francavilla, che aveva da poco aperto la sua attività — un piatto che non avessero mai provato prima.

Il ristoratore, con pochi ingredienti a disposizione, prese la sua padella in ferro e sbruciacchiò dell’aglio e del peperoncino in olio. Poi li eliminò e aggiunse dei pelati schiacciati con le mani. L’alta temperatura dell’olio provocò una fiammata fumosa che, anche se subito coperta col coperchio, inebriò tutto il locale… quella divenne la base della sua assassina.

Leggi tutto “Spaghetti all’Assassina: la Ricetta Originale Barese Depositata”

Il Risotto ai Funghi Porcini Secchi


Il risotto ai funghi porcini secchi è uno di quei piatti che non stancano mai. Profumato, avvolgente e ricco di sapore, riesce sempre a portare in tavola un tocco di eleganza pur restando nella tradizione. Personalmente lo preparo spesso con i porcini secchi, che hanno il vantaggio di essere sempre disponibili e regalare un aroma intenso. La particolarità di questa ricetta è che nulla va sprecato: l’acqua di ammollo, scura e profumata, diventa la base perfetta per un brodo vegetale ricco, che accompagnerà la cottura del riso fino alla mantecatura. Leggi tutto “Il Risotto ai Funghi Porcini Secchi”

Il Risotto alla Norcina


Il risotto alla norcina non è un piatto della tradizione umbra in senso stretto, ma si tratta di una rivisitazione dell’omonima pasta a base di salsiccia, panna e, in alcune varianti, anche tartufo.
Questo risotto riprende quindi i sapori di quel piatto iconico e li trasforma in una versione elegante e cremosa a base di riso. La crema di tartufo estivo aggiunge un tocco gourmet al piatto, rendendolo raffinato e profumato. Leggi tutto “Il Risotto alla Norcina”

Spaghetti con la Buzzonaglia di Tonno e Pangrattato “Atturratu”


Gli spaghetti con la buzzonaglia di tonno sono un piatto ricercato, capace di soddisfare anche i palati più esigenti. Un piatto rustico, complesso, profondamente mediterraneo e ricco di memoria.
Ma cosa si intende per buzzonaglia? È la parte più scura e saporita del tonno, situata vicino alla lisca centrale. Ha un gusto intenso e una consistenza morbida: perfetta per la realizzazione di piatti ricchi, proprio come quello che ci apprestiamo a preparare. Leggi tutto “Spaghetti con la Buzzonaglia di Tonno e Pangrattato “Atturratu””

Orecchiette con Pomodorini e Rucola


Le orecchiette con pomodorini, rucola e ricotta salata sono un primo piatto semplice ma ricco di gusto, tipico della tradizione estiva del Sud Italia.
Le orecchiette, simbolo della cucina pugliese, incontrano la dolce acidità dei pomodorini di tutto il sud, la nota erbacea e pungente della rucola ed il tocco sapido e deciso della ricotta salata. Il peperoncino aggiunge un guizzo vivace, perfetto per esaltare il piatto senza coprirne i sapori.
È una ricetta veloce, vegetariana, economica e piena di colore: perfetta per un pranzo estivo in famiglia o con amici.
Leggi tutto “Orecchiette con Pomodorini e Rucola”

La Pasta con Tonno e Pomodorini: il Primo dell’Estate


La pasta con tonno e pomodorini è uno di quei piatti che non tradiscono mai. Profuma d’estate, di pranzi veloci ma fatti con cura, di quel mix perfetto tra dolcezza e sapidità che solo il Mediterraneo sa regalare.
Il segreto della ricetta sta nei dettagli: i pomodorini tagliati in quattro per cuocere in modo uniforme, le olive e i capperi tritati finemente per dare carattere, e il tonno aggiunto solo alla fine per preservarne sapore e consistenza.
La pasta con tonno e pomodorini è un primo piatto colorato, leggero e pieno di gusto. Un classico estivo che preparo tutto l’anno, ogni volta che ho voglia di qualcosa di buono, veloce e appagante. Leggi tutto “La Pasta con Tonno e Pomodorini: il Primo dell’Estate”

La Pasta con Ricotta e Pomodorini: l’Estate in Tavola


La pasta con ricotta e pomodorini è un primo piatto semplice, estivo e profumato, pronto in pochi minuti ma capace di conquistare al primo assaggio. I pomodorini, dolci e succosi, si legano alla cremosità della ricotta creando un condimento leggero ma ricco di gusto.
Io ho scelto di usare dei cavatelli freschi (o cavateddi), perfetti per raccogliere bene il sugo.
Il tocco finale di freschezza è dato da un po’ di basilico fresco spezzettato a mano, o facoltativamente da del prezzemolo tritato finemente. A voi la scelta! Leggi tutto “La Pasta con Ricotta e Pomodorini: l’Estate in Tavola”

Top Ricette
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.