Ai tempi dell’università, oltre vent’anni fa, frequentavo una ragazza italo-indonesiana che mi preparava un riso che lei, all’epoca, mi spacciava per “indonesiano”, ed era sostanzialmente un riso con pollo e gamberi insaporito con salsa di soia.
Lei era nata e cresciuta in Italia, quindi la realizzazione del suo “risotto” — che tra l’altro era buonissimo — risentiva chiaramente dell’influenza italiana e non rispecchiava fedelmente la versione originale del piatto.
Essendomi tornata la voglia di riscoprire quei sapori, ho fatto qualche ricerca, alcune prove, e sono giunto alla mia personalissima versione del riso con pollo e gamberi, utilizzando gli stessi ingredienti base.
La differenza sostanziale tra la sua versione e la mia è che, mentre lei cucinava il tutto come se fosse un “risotto italiano” — sfumando con vino bianco e proseguendo la cottura aggiungendo gradualmente del brodo vegetale — la mia versione tende probabilmente a rispecchiare di più i metodi di cottura tipici dell’Estremo Oriente, pur restando a tutti gli effetti un piatto di cucina fusion.
Ingredienti per 2 persone
160 gr di Riso Parboiled (o Basmati)
100 gr di Code di Gamberi
200 gr di Petto di Pollo
Uovo (1)
Peperoncino Fresco (1)
Spicchio d’Aglio (1)
Mezza Cipolla Bianca Media
2 cucchiai di Salsa di Soia
Sale q.b.
Olio di Semi q.b.
Erba Cipollina q.b. (facoltativa)
1) Iniziamo dal Riso…
Per questa ricetta ho scelto di usare il riso parboiled, che va lavato molto bene sotto acqua corrente. Lavaggio dopo lavaggio, l’acqua passerà dall’essere bianco-torbida a quasi cristallina.
Mettiamo il riso in un pentolino con abbondante acqua fredda salata, fino a sommergerlo di circa 1,5 cm. Lasciamolo reidratare per 10 minuti, poi accendiamo il fuoco e portiamo a ebollizione. Quando l’acqua inizierà a bollire, abbassiamo la fiamma al minimo, copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere per 8-10 minuti. A cottura ultimata, spegniamo e lasciamo riposare coperto per altri 15 minuti. Infine, aggiungiamo un filo d’olio e sgraniamo il riso mescolando delicatamente.
2) La Cottura della Frittatina…
Rompiamo l’uovo, sbattiamolo velocemente e versiamolo in una padella calda con un po’ d’olio. Lasciamo cuocere finché non è ben rappreso, poi lasciamo raffreddare e tagliamolo a striscioline.
3) La Cottura degli Ingredienti Base…
Tagliamo finemente la cipolla e facciamola rosolare in padella con uno spicchio d’aglio in camicia e un po’ d’olio. Poi aggiungiamo il peperoncino a rondelle e il petto di pollo tagliato a straccetti. Lasciamo insaporire e successivamente uniamo le code di gambero. Dopo circa 8-10 minuti, eliminiamo l’aglio e aggiungiamo la frittatina.
4) Assembliamo il Piatto…
Adesso uniamo il riso in padella con il resto degli ingredienti e mescoliamo a fuoco vivo per un paio di minuti. Aggiungiamo la salsa di soia, amalgamiamo bene e serviamo caldo spolverizzando facoltativamente con dell’erba cipollina
Varianti e Curiosità
- Questa versione del riso con pollo e gamberi può essere considerata una variante “italianizzata” del celebre nasi goreng, piatto nazionale indonesiano.