Gli Spaghetti ai Ricci (Tipici Siciliani)

Spaghetti ai ricciGli spaghetti ai ricci sono una specialità della cucina tipica siciliana. Molto facili da preparare, necessitano di pochi ingredienti e semplici accorgimenti.

Ingredienti per 2 persone
200 gr di Spaghetti
1 bicchierino da caffe di Uova di Riccio (sono circa 60 grammi)
Olio Extravergine d’Oliva q.b.
1 Peperoncino
1 spicchio d’Aglio
1 ciuffo di Prezzemolo
Mezzo bicchiere di Vino Bianco secco

Per la preparazione degli spaghetti ai ricci, facciamo rosolare brevemente l’aglio in camicia aggiungendo anche il peperoncino ed i gambi del prezzemolo.
Nel frattempo, in una pentola, inizieremo la cottura degli spaghetti in abbondante acqua salata.
Sfumiamo il contenuto della padella con mezzo bicchiere di vino bianco secco, lasciamo evaporare la parte alcolica e successivamente eliminiamo sia l’aglio che i gambi di prezzemolo che il peperoncino.
Fatto questo aggiungiamo nella padella una mestolata di acqua di cottura della pasta e lasciamo rapprendere il tutto.
La nostra pasta è quasi pronta! Scoliamola molto al dente direttamente sulla padella e saltandola, finiamo la cottura. Aggiungiamo i 2/3 delle foglie di prezzemolo finemente triturate un paio di minuti prima che la pasta finisca di cuocere. Se il tutto dovesse risultare troppo asciutto potremo sempre aggiungere un pò di acqua di cottura della pasta.
Spegniamo il fuoco e mescolando, versiamo sulla pasta metà dei ricci. Le uova dovranno appena intiepidirsi!
Impiattiamo i nostri spaghetti ai ricci versandogli sopra l’altra metà di ricci, un giro d’olio extravergine d’oliva crudo e spolverizziamo con l’ultimo 1/3 di prezzemolo finemente tritato.

Varianti e Curiosità

  • Non ci sono contemplate varianti, potreste usare anche delle linguine ma ricordatevi che su questa pasta non va assolutamente il formaggio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *