Il salame turco (o salame di cioccolato) è un dolce adorato dai bambini, tipico di carnevale ma la cui facilità di realizzazione lo porta ad essere preparato e soprattutto mangiato praticamente tutto l’anno.
Pochi sono gli ingredienti necessari:
1 bustina di Cacao amaro (Gr.75)
150 gr di zucchero
2 uova
1/2 bicchiere di brandy o ruhm
200 gr di biscotti secchi
100 gr di burro
Per la preparazione del salame turco, dividete i tuorli dagli albumi adagiando i primi in una tazza da te e i secondi un una pirofila di adeguate dimensioni atte a contenere, alla fine, tutti gli ingredienti.
Montate a neve gli albumi e nel frattempo mescolate energicamente i due tuorli con un paio di cucchiai di zucchero fino ad ottenere una sorta di cremina.
Fate sciogliere a bagnomaria il burro e intanto spezzettate i biscotti (io uso gli Oro Saiwa) fino a ottenere pezzi da un centimetro circa.
Versate la cremina di tuorli negli albumi montati a neve e gradualmente anche lo zucchero, il burro, il ruhm, il cacao. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
A questo punto aggiungete i frammenti di biscotto e con aiuto di un cucchiaio amalgamate bene il tutto. Tagliate un bel pezzo di carta stagnola, cospargetela (se volete) di zucchero a velo affinchè la forma finale di salame risulti quanto più verosimile possibile e adagiatevi gli ingredienti lavorati. Arrotolate il tutto dandogli un diametro sui 7 cm e lasciate riposare in congelatore un paio di ore prima di servire (tagliato a fettine di circa 1,5/2 cm).
Se il salame turco dovesse restare in congelatore più giorni ricordatevi semplicemente di riporlo fuori poco prima di affettarlo affinchè non sia duro come il legno 🙂
Varianti e Curiosità
- Nella realizzazione del salame turco, al posto dello zucchero a velo qualcuno utilizza dei biscotti finemente sbriciolati.