La pasta con tonno e pomodorini è uno di quei piatti che non tradiscono mai. Profuma d’estate, di pranzi veloci ma fatti con cura, di quel mix perfetto tra dolcezza e sapidità che solo il Mediterraneo sa regalare.
Il segreto della ricetta sta nei dettagli: i pomodorini tagliati in quattro per cuocere in modo uniforme, le olive e i capperi tritati finemente per dare carattere, e il tonno aggiunto solo alla fine per preservarne sapore e consistenza.
La pasta con tonno e pomodorini è un primo piatto colorato, leggero e pieno di gusto. Un classico estivo che preparo tutto l’anno, ogni volta che ho voglia di qualcosa di buono, veloce e appagante.
Ingredienti (per 2 persone)
180-200 gr di Pasta (fusilli, penne, casarecce o cavatelli)
160 gr di Tonno sott’Olio
200 gr di Pomodorini
1 spicchio d’Aglio (in camicia)
2 cucchiai di Olive Nere
1 cucchiaio Capperi (sotto sale)
3-4 foglie di Basilico fresco
Olio Extravergine d’Oliva q.b.
Sale q.b.
1 Peperoncino fresco (facoltativo)
Iniziamo la preparazione tagliando i pomodorini in quattro e mettiamoli da parte. Schiacciamo l’aglio senza sbucciarlo. Denoccioliamo le olive, dissaliamo i capperi e tritiamo tutto finemente.
Portiamo a bollore l’acqua per la pasta.
Nel frattempo, in una padella capiente, facciamo rosolare l’aglio in camicia in un filo d’olio, a fiamma medio-bassa. Aggiungiamo anche il peperoncino. Quando l’aglio sarà ben dorato, lo rimuoviamo.
Uniamo i pomodorini, aggiustiamo di sale e lasciamo cuocere per 10 minuti circa, finché si ammorbidiscono e rilasciano il loro sughetto. Poi togliamo anche il peperoncino.
Cuociamo la pasta in acqua salata. Per questa ricetta preferisco una pasta corta fresca come i cavatelli, ma vanno benissimo anche fusilli, penne o casarecce.
Se serve, aggiungiamo un mestolino d’acqua di cottura al sugo. Quando i pomodorini sono pronti, uniamo il tonno sgocciolato, le olive tritate e i capperi. Mescoliamo bene e lasciamo insaporire per 2-3 minuti.
A fiamma spenta, aggiungiamo il basilico spezzettato con le mani per dare freschezza.
Scoliamo la pasta al dente direttamente in padella, saltiamo brevemente e completiamo con un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo.
Varianti e Curiosità
- Se ti è piaciuta questa ricetta ti consiglio di verificare anche la versione in “bianco“